
Un piatto di ceramica per Sandro Pertini
Nel luglio del 1980 il Capo dello Stato Sandro Pertini ricevette al Quirinale una rappresentanza di ceramisti faentini guidata da Alteo Dolcini, fondatore dell’Ente Ceramica nato da poco più di due anni, che consegnò al Presidente un artistico piatto manfredo. Fra Dolcini e Pertini si consolidò un cordiale rapporto grazie anche all’amico comune, il parlamentare socialista forlivese Stefano Servadei che con il Capo dello Stato aveva colleganza politica da una vita. Nel 1984 Pertini, a Ravenna e Alfonsine per i 40 anni della liberazione, venne a Faenza a visitare il Museo delle Ceramiche.
A cura di Carlo Raggi
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Incendio in casa, 60enne al Bufalini: "Ho visto le fiamme dalla strada e mi sono attaccato al campanello"
Cronaca
Open day vaccinali contro il covid. Due mercoledì di accesso libero
Cronaca
"Io estraneo all’associazione. Non sapevo cosa facessero"
Cronaca
Gruppo Caviro: avanti verso l’utilizzo di biocarburanti e biolng
Cronaca
Appassionate d’arte e di pallacanestro. Ma chiude per davvero?