Mascherine sequestrate dalla guardia di finanza, la Elio C4 si rivolge al tribunale del Riesame e ottiene il dissequestro. Il legale rappresentante della società, Giuseppe Fagone, aveva presentato una istanza tramite il proprio avvocato Massimiliano Ricci che venerdì si visto accogliere la richiesta. Trattandosi di mascherine ancora in deposito e senza etichetta la proprietà ha fatto valere questa condizione considerando il sequestro illegittimo perché non era stata fatta nessuna violazione. Accogliendo la tesi difensiva il Riesame ha restituito 190mila mascherine di protezione individuale su un totale di 227mila sequestrate nel deposito di Camerata Picena. Per il restante si attende il parere dell’Istituto superiore di sanità a cui Fagone si era rivolto prima del sequestro per avere la certificazione per vendere le mascherine come presidio medico in deroga in base al decreto Cura Italia.
CronacaDissequestrate le mascherine