
Ecco l’edilizia con le funi in pieno centro
Ad Ancona arriva l’edilizia con le funi. Il primo cantiere del genere in corso Mazzini, a due passi dal Teatro delle Muse. A effettuare il primo intervento sulle pareti di un condominio è stata Okasa Acrobatica che avvia così un’attività strategica in una città con oltre 2.000 edifici che hanno bisogno di un lavoro di ristrutturazione ed efficientamento energetico essendo in classi D ed E, secondo i dati dell’Enea rielaborati sul tema del superbonus: "C’è una grande domanda di edilizia con le funi nella città di Ancona – ha detto l’imprenditore Andi Celaj – perché il centro storico è una ragnatela di edifici che sono stati costruiti in altezza per via del poco spazio a disposizione. Inoltre lo stato di molte costruzioni spinge i condomini verso la riqualificazione energetica con soluzioni meno energivore. Se poi consideriamo i costi delle impalcature, che sono invasive e d’intralcio, si comprende la nostra decisione di aprire una sezione di edilizia acrobatica". Okasa Acrobatica offre la gestione completa dei sinistri con riparazione negli immobili assicurati ai condomini. Quando viene segnalato un sinistro e/o un guasto, una squadra di tecnici interviene, mentre i condomini non devono pagare essendo coperti dall’assicurazione. Il tutto gestito attraverso un portale. Con questi interventi si possono ripristinare le strutture danneggiate da eventi atmosferici, danni idrici, terremoti e incendi. "È una sorta di pronto soccorso per i gestori e amministratori di condomini, che vengono sollevati da ogni incombenza" aggiunge l’imprenditore.