PIERFRANCESCO CURZI
Cronaca

Gradimento, Silvetti è 70esimo: "Io comunque sono soddisfatto. Sono risalito di cinque posizioni"

La classifica del Sole 24 ore vede il sindaco ultimo tra quelli delle altre città capoluogo delle Marche "L’ho detto sin dall’inizio che non sarebbe stato facile, ma le cose iniziano a muoversi nel verso giusto" .

Il sindaco Daniele Silvetti

Il sindaco Daniele Silvetti

"Sono soddisfatto perché qualcosa si muove pure nelle classifiche. Rispetto a quando mi sono insediato e allo scorso anno il gradimento, seppur di poco, aumenta. Non è facile prendersi la fiducia degli anconetani, ma lentamente io e la mia squadra ci stiamo riuscendo". La classifica dei sindaci pubblicata ieri dal Sole 24 Ore pone Daniele Silvetti alla casella n. 70 su 97, di sicuro non una posizione invidiabile, eppure ci sono dei dettagli che fanno ben sperare per lui e per il centrodestra dorico.

Silvetti, sindaco di Ancona dal 30 maggio 2023, in questo periodo di due anni fa aveva formato la sua giunta e iniziava ad affrontare i primi atti. In una città praticamente divisa a metà (meno di 1500 voti di differenza su una base di poco più della metà degli aventi diritto), da sempre appannaggio della sinistra o del centrosinistra, non era e non è facile imporsi per la maggioranza di destra con sindaco moderato. Ieri sono uscite le classifiche di gradimento dei rappresentanti delle istituzioni locali di tutta Italia, presidenti della Regione e sindaci, compresi quelli delle Marche.

Silvetti è l’ultimo in graduatoria tra i primi cittadini della nostra regione, dove Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno è addirittura primo in Italia. Lo precedono anche i colleghi di Fermo (Paolo Calcinaro, centrosinistra, al 6° posto ma in calo), Macerata (Sandro Parcaroli (centrodestra, a metà classifica e in crescita), assieme a Pesaro (Andrea Biancani, centrosinistra, in calo rispetto alle recenti elezioni). Silvetti è, come detto, alla posizione 70, ma in lieve crescita rispetto a quando è stato eletto, passando da un coefficiente di 51 a 51,7: "Non posso non vedere il bicchiere mezzo pieno _ conferma Silvetti a margine della presentazione dei lavori del nuovo Palazzo del Rettorato ad Ancona _. L’ultimo rilievo, oltre al gradimento, ero al 75° posto, piano piano si inizia a risalire. Detto questo ogni classifica di questo genere deve avere il giusto peso, ma chi l’ha fatta è abbastanza attendibile. L’ho detto sin dall’inizio che non sarebbe stato facile, ma le cose iniziano a muoversi in una direzione netta che mi dà e ci dà la fiducia necessaria. Una buona spinta veder superata la soglia del 50%. C’è entusiasmo e c’è fiducia, anche se la prima metà della prima sindacatura, così mi dicono, sia tradizionalmente, la più difficile da superare". Al prossimo anno per capire le evoluzioni del sondaggio.

p.cu.