REDAZIONE ANCONA

Olio e carne non marchigiani. Agriturismo multato di 9mila euro dai carabinieri forestali del Conero

Le sanzioni sono scattate dopo un’accurata verifica contabile che ha rilevato acquisti di prodotti che non rientrano nella filiera della regione. I Nas controllano in provincia 21 strutture ricettive.

I carabinieri forestali

I carabinieri forestali

Tre contestazioni per illeciti amministrativi, per un totale di 9mila euro, sono state fatte al titolare di un agriturismo del Conero dai carabinieri forestali della locale stazione. Le sanzioni sono scattate dopo una accurata verifica contabile che ha rilevato acquisti di prodotti che non rientrano, almeno nella percentuale che la legge prevede, nella filiera marchigiana e prendono le mosse dalla convenzione in essere tra i carabinieri forestali e la Regione Marche. L’obiettivo è quella di verificare che gli agriturismi rispondano alle norme regionali stabilite per queste attività, che viene sottolineato dagli inquirenti, rappresentano il completamento del reddito dell’agricoltore. Infatti l’attività può in questo senso godere di una fiscalità di vantaggio e deve dare al consumatore una scelta trasparente con la possibilità di trovare prodotti della filiera locale nelle percentuali stabilite dalla legge stessa. Questo vale per olio, vino, animali di bassa corte. Nel caso dell’agriturismo del Conero i rilievi hanno riguardato la carne trovata che era di origine estera, l’olio di oliva di origine europea e la birra di origine lombarda, dunque prodotti che non provengono dalla filiera marchigiana. L’accertamento risale a qualche settimana fa. Controlli a tappeto anche da parte dei carabinieri del Nas di Ancona nelle province delle Marche che hanno proceduto a 54 ispezioni ed elevato un totale di 2mila 633 euro sanzioni amministrative per non conformità igienico sanitarie sull’11% delle strutture. Le irregolarità riguardano la mancata applicazione delle procedure legate all’autocontrollo HACCP, la pulizia dei locali e il mancato possesso di autorizzazioni amministrative. Nella Provincia di Ancona sono state controllate 21 strutture ricettive, di cui una segnalata all’autorità sanitaria ed amministrativa (multa di 233 euro).