OSIMO
Mai come in questo periodo è importante conoscere e mettere in pratica quanti più metodi per consumare meno energia. Non tutti hanno la stessa efficacia: alcuni consentono risparmi maggiori di altri. È per questo motivo che Astea energia, Gruppo Sgr, ha cercato di raccogliere alcuni dei consigli più efficaci. Poi ridurre di un grado la temperatura dei termosifoni comporta un risparmio medio per famiglia di circa 119 metri cubi di gas all’anno, evitare di posizionare il forno vicino al frigo, la lavatrice e la lavastoviglie si devono usare a pieno carico. Preferire elettrodomestici più recenti, cambiare lampadine a incandescenza e fluorescenti a fine vita con led, abbassare il fuoco dopo l’ebollizione della pasta, non lasciare tv, decoder e dvd in stand by. "Prediligi le scale al posto dell’ascensore. Ogni volta che non usiamo l’ascensore risparmiamo circa 0,05 kWh – dicono da Astea energia per gli uffici –. Utilizza lampadine led a basso consumo. Installa sistemi di controllo intelligenti. Privilegia soluzioni cloud. In inverno abbassa la temperatura. Imposta la temperatura intorno ai 18 gradi e spegni il riscaldamento un’ora prima. La temperatura sale di uno-due gradi dopo che una persona permane 30 minuti all’interno della stanza. Questa misura consente di ridurre i consumi di riscaldamento di oltre il 12 per cento".