FEDERICA GIERI SAMOGGIA
Cronaca

Ragazzi, fragilità in aumento. I presidi fanno quadrato: “Nessuno studente va perso”

Buonomo (Fermi): "Nel post Covid c’è stato un peggiornamento delle crisi adolescenziali". Crescono abbandoni e ri-orientamenti. Gambetti (Galvani): "L’insuccesso non è contemplato"

Ragazzi sempre più fragili, a volte incapaci di gestire l'insuccesso scolastico

Bologna, 9 ottobre 2023 – "Stiamo vivendo il periodo peggiore dopo il Covid: la fragilità di ragazzi è aumentata in modo esponenziale". È un coro unanime tra i dirigenti delle superiori, che, oltre a gestire i loro licei, si trovano a dover fare i conti con crisi d’ansia o di panico, depressioni, disturbi alimentari. "I nostri collaboratori scolastici – rivela il preside del liceo Fermi, Fulvio Buonomo –, sono la nostra prima linea d’intervento, anche loro hanno imparato a fronteggiare queste situazioni di forte disagio. C’è stato un peggioramento delle crisi adolescenziali". Portando anche ad abbandoni o ri-orientamenti con traslochi...