ENRICO MAGNANI
Cronaca

Cesena, Olivieri in dirittura d’arrivo. Spunta anche l’Empoli su Klinsmann

Per l’attaccante si attende il nulla osta. Con Ogunseye a Campobasso potrebbe finire anche Silvestri

L’attaccante Marco Olivieri si candida a diventare il nuovo Kargbo

L’attaccante Marco Olivieri si candida a diventare il nuovo Kargbo

Marco Olivieri potrebbe raggiungere Cesena già oggi ma per unirsi alla squadra potrebbero volerci ancora dei giorni. Tutto dipenderà dai tempi burocratici necessari ad ottenere il nulla osta dal Collegio arbitrale, che per non danneggiare il giocatore potrebbe anche accelerare i tempi così da consentire all’attaccante di svolgere con la sua nuova squadra almeno gli ultimi giorni di ritiro. Brevilineo, veloce ed esplosivo. Sono queste le caratteristiche principali di Marco Olivieri che, idealmente, nei piani di Fusco (che lo ha lanciato alla Juve Next Gen) e Mignani, andrà a coprire il vuoto lasciato lo scorso gennaio da Kargbo. L’imperatore, una volta ceduto al Blackburn, ha lasciato sguarnito l’attacco del Cesena di un ’furetto’ d’area (un metro e 77 cm di altezza, 1.72 invece per l’attaccante sierraleonese). Lo stesso Fabrizio Castori, che lo ha allenato a Perugia nella serie B del 2022-23, lo avrebbe riabbracciato volentieri al Sudtirol.

Legato a doppio filo, come noto, dalle vicende economiche della Triestina, che aveva messo in mora dopo le inadempienze dello scorso 1 luglio, ieri pomeriggio poco dopo l’ora di pranzo, una volta saputo che il club alabardato avrebbe effettuato solo alcuni pagamenti strategici (fra cui Omar Correia, valutato 1.5 milioni di euro), ha salutato i suoi tifosi pubblicando una stories su Instagram: un’esultanza a petto nudo dopo un gol, mentre saluta la curva del Nereo Rocco, gremita di tifosi giuliani. A corollario, poche parole: "Grazie Triestina, grazie di tutto Trieste!". Olivieri conosce già molto bene alcuni bianconeri, fra cui Raffaele Celia. L’esterno bianconero, infatti, è quello con cui ha giocato più volte. Ma non insieme… contro. Fra Celia e Olivieri i precedenti sono ben 9. Il bilancio? Quattro vittorie a favore dell’attaccante, 3 dell’esterno e due pareggi. L’ultimo scontro nella stagione 2021-22, quando Celia militava nella Spal e Olivieri prima nel Lecce e poi nel Perugia.

Classe 1999, predilige principalmente giocare con il piede destro e, secondo i dati del database di Sofascore, la heatmap di Olivieri lo vede occupare principalmente la parte sinistra della metà campo offensiva e, paragonandolo a Kargbo, sempre secondo i dati Sofascore, Olivieri risulta essere più propenso alla fase offensiva (65 punti contro 58), molto più tecnico (66 a 49) e con una leggera propensione in più alla tattica (35 a 28) rispetto all’imperatore. Molto simili i dati di creatività (43 a 49) e propensione alla fase difensiva (27 a 29). Ora sta a lui dimostrare sul campo che queste statistiche siano veritiere.

Quanto alle altre operazioni di mercato, in entrata si portano avanti le trattative per ottenere in prestito Ciervo dal Sassuolo, Comenencia dalla Juventus e Diao dall’Atalanta. In uscita, il Cesena sta definendo la cessione di Ogunseye, in prestito con diritto di riscatto, al Campobasso, dove potrebbe finire anche Silvestri. Si sarebbe, poi, acceso l’interesse anche dell’Empoli su Klinsmann (in ballo uno scambio con Perisan), dopo quello della Cremonese.

Enrico Magnani