
Gli agenti hanno denunciato un 50enne calabrese con numerosi precedenti
La Polizia di Stato assieme alla Polizia locale ha controllato l’area dove parcheggiano i camper a ridosso della Statale Adriatica, all’altezza di Cesenatico centro, dove nei giorni scorsi erano stati uditi dei colpi di arma da fuoco esplosi in aria. Gli agenti hanno identificato un 50enne calabrese gravato da numerosi precedenti penali, che deteneva una pistola scacciacani a salve sprovvista del prescritto tappo rosso. È una replica della Beretta 92 e gli agenti hanno trovato anche delle munizioni. Il pluripregiudicato è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Forlì per esplosioni pericolose. Nel corso dell’operazione i poliziotti hanno controllato anche altri camper parcheggiati nell’area, dove da diversi anni ci sono chiare situazioni di degrado, evidentemente difficili da estirpare. Nella circostanza, sono stati anche identificati gli occupanti dei mezzi, tra i quali sono stati scoperti anche degli uomini e delle donne pregiudicate per la truffa dello specchietto; in sostanza simulavano lievi incidenti per estorcere denaro agli automobilisti. È stata trovata anche una donna originaria della Basilicata, con vari precedenti ed una segnalazione per un tentato furto commesso nel milanese. A carico della donna è stato notificato un verbale di conoscenza del procedimento penale acceso presso la Procura della Repubblica di Milano. Al termine dei controlli, le persone identificate e prive di interessi leciti in riviera, sono state invitate ad allontanarsi da Cesenatico.
Sempre a Cesenatico, un uomo di 50 anni è stato denunciato per porto abusivo d’armi. Si tratta di un volto noto alle forze dell’ordine sempre per questioni di armi. Ai poliziotti ha detto di trovarsi in centro perché voleva cercare un lavoro ma non lo ha trovato. Il comportamento del 50enne ha destato dei sospetti ed alla fine da una tasca è spuntato un coltello multiuso di cui non ha saputo motivare il possesso. Il coltello della lunghezza totale di 14 centimetri è stato sequestrato. Nel fine settimana la polizia a Cesenatico effettuerà altri controlli e riconoscimenti per garantire la sicurezza del territorio costiero.
Giacomo Mascellani