
Foto dei musicisti della Young Musicians European Orchestra che hanno aperto e chiuderanno la rassegna di quattro concerti
E’ stata inaugurata lunedì sera a Tredozio la rassegna concertistica ‘Musicambiente’, che negli anni si propone di coniugare l’amore per la grande musica e i giovani esecutori, insieme al rispetto e all’interesse per la natura. I concerti sono organizzati dalla Cooperativa Emilia Romagna Concerti, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Emilia Romagna e il Comune di Tredozio. L’inaugurazione della rassegna è avvenuta a Villa La Collina, di proprietà dei Conti Vespignani, con una delle pagine più amate della letteratura cameristica: l’Ottetto per Archi di Felix Mendelssohn Bartholdy affidato ai giovanissimi musicisti internazionali della Young Musicians European Orchestra, diretta dal maestro Paolo Olmi. Anche il secondo concerto avrà luogo presso Villa La Collina, questa sera alle 19.
Saranno alla ribalta i 14 violoncellisti del gruppo ‘Cellomania Ensemble’, che, sotto la guida del professor Alessandro Loiudice, presenteranno musiche di Bach, Paganini, Bizet e Salieri. Domenica prossima, alle 19 presso il Centro Visite di Tredozio torna come ogni anno l’Ensemble Junior della Scuola Italiana d’Archi, guidata da Stefano Pagliani, al termine di una Masterclass Internazionale che si svolge come tutti gli anni presso la Fondazione Masini di Forlì, in un programma virtuoso che mette in risalto la preparazione di questi giovanissimi talenti.
Sempre al Centro Visite di Tredozio avrà luogo il Concerto finale il 30 luglio, con il Quartetto d’archi della Young Musicians European Orchestra, che insieme al chitarrista Mattia Masini esegue il famoso Quintetto ‘Fandango’ di Boccherini, una pagina che esalta le influenze della musica popolare spagnola ed è amatissima per l’energia ritmica che sa esprimere. La serata sarà aperta dal Quintetto di contemporaneo Giacomo Susani in prima esecuzione in Italia. Il progetto di Emilia Romagna Concerti prevede anche una serie di attività invernali con le scuole di Tredozio e la partecipazione di un gruppo di studenti al Concerto di Natale che si svolge tutti gli anni nell’abbazia di San Mercuriale a Forlì. Questo ultimo progetto rientra nel bando nazionale ‘PerChiCrea’, sovvenzionato dalla Siae. Biglietti: 1 euro.
Quinto Cappelli