
Tra oggi e domani, tanti gli appuntamenti in programma per gli appassionati di ogni genere
La domenica e il lunedì si vestono di musica. Oggi alle 17 nella chiesa di Vaglio di Lama Mocogno (con ingresso libero), la rassegna ’Note e arte nel Romanico’ proporrà il concerto del duo di chitarre formato da Donato D’Antonio e Marko Feri, per un viaggio nella musica spagnola, attraverso pagine di Isaac Albeniz, Manuel de Falla ed Enrique Granados. La stessa rassegna offrirà un altro appuntamento domani alle 19 presso la corte del Castello di Montegibbio, a Sassuolo. Protagonista sarà il Duo O’Carolan, composto da Elena Spotti (arpa irlandese) e Fabio Rinaudo (uilleann pipes e whistle): fra le dolci note dell’arpa e il suono della cornamusa, questo ’Tramonto d’Irlanda’ sarà dedicato al leggendario arpista irlandese Turlough O’Carolan, ultimo vate dell’antica cultura gaelica, e al piper William O’Farrell. Il programma di ’Note e arte nel Romanico’, rassegna diffusa che prevede spettacoli in diversi luoghi, dall’Appennino alla Bassa, proseguirà sino a settembre.
Con il concerto del quartetto Saxofollia (stasera alle 21.15 nella chiesa di San Giuseppe) si inaugura oggi a Fanano la ’Saxophone week’, una settimana di lezioni, masterclass e concerti organizzata da Giovanni Contri, Fabrizio Benevelli e Marco Ferri: il programma di stasera sarà come una fotografia della vita artistica del quartetto che spazia senza difficoltà tra musica classica e jazz, e del carattere eclettico di uno strumento sempre affascinante.
E domani sera alle 21.30 a Carpi, nel cortile d’onore di Palazzo Pio, la nuova tappa della rassegna CarpInClassica porterà alla ribalta il soprano Alessia Camarin con il pianista Alberto Mattia Bellio: il concerto volerà da Bramhs a Verdi, Dvorak, Puccini, Ciajkovskij, Boito e Viardot. Anche per questo appuntamento l’ingresso è libero.