GILBERTO MOSCONI
Cronaca

Processione e fuochi d’artificio per la Madonna dell’Apparizione

Oggi, si celebra a Balze, la suggestiva località climatica e turistica bagnata dal Tevere, e incastonata alle falde del monte...

Oggi, si celebra a Balze, la suggestiva località climatica e turistica bagnata dal Tevere, e incastonata alle falde del monte...

Oggi, si celebra a Balze, la suggestiva località climatica e turistica bagnata dal Tevere, e incastonata alle falde del monte...

Oggi, si celebra a Balze, la suggestiva località climatica e turistica bagnata dal Tevere, e incastonata alle falde del monte Fumaiolo, la tradizionale festività della Madonna dell’Apparizione. Oltre a varie funzioni religiose promosse dalla parrocchia, per quanto riguarda le iniziative e gli eventi popolari e di folclore, promosse dalla Pro Loco, nel pomeriggio si svolgerà il gioco del Bigoncino, cui potranno pare tutti i bambini. Poi, seguirà il Torneo dell’antico gioco della piastrella. In serata, dalle 21, avranno luogo altre celebrazioni religiose, con la processione per le vie del paese, accompagnati dalle musiche della Banda Santa Cecilia di Bagno di Romagna-San Piero. Al termine, spazio al suggestivo spettacolo pirotecnico.

"Ma cosa celebriamo a Balze il 17 luglio? – si chiede la Pro Loco del paese attraversato dal fiume della Capitale –. La tradizione vuole che in quel giorno, nell’ormai lontano 1494, due pastorelle di quel borgo, una sordomuta e l’altra cieca, abbiano avuto l’apparizione della Madonna, sopra una roccia, in una zona impervia e quasi disabitata conosciuta come ’Le Balze’. Miracolosamente entrambe sarebbero guarite dalle loro menomazioni. Nel luogo dell’Apparizione ora sorge una chiesetta, con accanto un masso, noti appunto come dell’Apparizione".

Questo il programma dettagliato della giornata: nel pomeriggio, alle 16.30 la gara del Bigoncino per tutti i bambini, in piazza XVII Luglio. Alle 17, via al Torneo di piastrella, sempre nella medesima piazza. Poi in serata, a partire dalle 21, la solenne processione per le vie di Balze, e alle 22.30 la chiusura con il tradizionale spettacolo pirotecnico. gi. mo.