REDAZIONE CESENA

Sulle tracce del Pirata. Jovanotti scala il Fumaiolo

Bagno di folla domenica per il cantante ha fatto tappa a Balze di Verghereto e Bagno di Romagna scortato dal fotografo cesenate Michele Lugaresi.

Jovanotti ’posa’ con la gigantografia di Marco Pantani. alle Balze

Jovanotti ’posa’ con la gigantografia di Marco Pantani. alle Balze

"Sto raggiungendo le montagne del Friuli in bicicletta, partito da Cortona. Il 26 luglio, sabato pomeriggio, io e la band suoneremo il nostro unico live di questa estate e sarà al No borders music festival, una bella cosa che fanno lassù da trent’anni. Si potrà arrivare solo in bici e ci saranno 6.000 ciclisti, e io tra loro: ho pensato, dunque, di onorare l’invito pedalando per 770 km, uno per ogni giorno che è passato dal botto di due anni fa. Il primo giorno, con 2500 metri di dislivello, è stato fantastico. L’appuntamento con la mia band è venerdì pomeriggio alle 14 per le prove. Ogni giorno vi metto qui i reel di Maikid (pseudonimo del fotografo cesenate Michele Lugaresi, ndr) che ci segue in moto, con Emiliano alla guida".

Bastano queste poche parole, scritte da Jovanotti stesso ieri mattina, sui suoi profili social, per comprendere il senso della nuova avventura ‘ciclistica’ dell’artista, intrapresa a due anni di distanza dal ‘botto’ - come lo definisce lui - di Santo Domingo. L’incidente, avvenuto mentre esplorava una parte dell’isola in bici, gli era costato la rottura di clavicola e femore, operato poi due volte nell’arco di otto mesi. La prima tappa del viaggio - cominciato domenica, alle prime luci dell’alba, dalla sua casa di Cortona – ha attraversato proprio il nostro Appennino: dopo aver toccato San Sepolcro e Pieve Santo Stefano, infatti, l’artista ha pedalato nello scenario ‘lunare’ delle Balze di Verghereto, per poi costeggiare la sorgente del fiume Tevere e intraprendere la salita – niente affatto facile – che lo ha portato in cima al monte Fumaiolo. Qui, prontamente riconosciuto e accolto da una folla festante (composta anche da ciclisti e campeggiatori), ha posato vicino al piccolo ‘monumento’ che rende omaggio al pirata Marco Pantani, voluto dal ristorante ‘Lo scoiattolo’. Risalito in sella, il cantante ha proseguito verso Bagno di Romagna, meta conclusiva della prima tappa. A scortarlo, il fedele compagno di avventure Augusto ‘Gus’ Baldoni, titolare di un noto negozio di bici a Forlì, e il fotografo ufficiale, il cesenate Michele Lugaresi, che lo ha seguito anche durante il tour della scorsa primavera nei palasport di tutta Italia.

Maddalena De Franchis