ERMANNO PASOLINI
Cronaca

Torna a rivivere la Festa della Torre

La città e Villa Torlonia saranno immerse in questo angolo di storia dove il tempo sembra essersi fermato

Torna a rivivere la Festa della Torre

di Ermanno Pasolini

Rivive la ’Festa della Torre Pascoliana’ dedicata ai santi Pietro e Paolo, com’era prima del 1870 quando venne interrotta prima di farla tornare in auge 38 anni fa grazie all’Associazione Torre. La festa avrà luogo da oggi a domenica 25 giugno a San Mauro Pascoli e a Villa Torlonia.

L’associazione Torre ha riportato alla ribalta un’antica festa che era terminata nel 1870 quando un cruento litigio fra giovani contadini del luogo causò tre morti, dovuti alle ferite da coltello. Dice Pierangelo Filippi presidente dell’associazione Torre a capo della organizzazione: "Come associazione siamo nati nel 1986 e per realizzare la prima edizione ripulimmo la Torre dentro e fuori perchè fino a poco tempo prima era stata utilizzata come allevamento di polli. Per arrivare a fare la prima festa sacrificammo molte domeniche per togliere erbacce, piante secche, legno, ferro. Alla fine riuscimmo con un impegno straordinario che ha contribuito a riportare alla luce il valore di questo monumento di arte e cultura. La nostra festa sarà improntata da una parte sulla storia di lavoro dell’associazione, e dall’altra sulla riscoperta delle tradizioni. Non ci saranno bancarelle. E’ un impegno che coinvolge soci e amici a cui partecipano tutti i sammauresi anche dai paesi vicini in questo angolo di storia dove il tempo si è fermato".

Oggi alle 19 ci sarà l’apertura dello stand gastronomico e l’aperitivo in giardino accompagnato da ’E mi surela’; alle 21 il gruppo ’I Limoni’ e alle 23 dj.set con Tonino 3000. Domani alle 16 visita gratuita guidata al piano nobile e alle cantine della Torre con prenotazione (0541- 936070); alle 17 aperitivo in giardino con il gruppo ’Sulfurea’; alle 18 apertura dello stand gastronomico, dalle 19 esposizione di auto d’epoca e alle 21 il gruppo ’Can Clan Cantautori Clandestini’ in concerto. Domenica alle 10 messa nella chiesa dei santi Pietro e Paolo, alle 16 gara di tiro alla fionda, alle 17.30 aperitivo in giardino e apertura stand gastronomici; alle 19.30 spettacolo della cuccagna con i giovani che sfideranno un palco alto 13 metri e mezzo. (prenotazioni al 335-6059800). Alle 21 ’J-Bees’ in concerto. Ingresso agli spettacoli offerta libera tutte le sere. Ci saranno mercatini a cura di Zazel Eventi, giochi in legno, mostra artisti e artigianato, animazione per bambini, laboratori.