
Sono ore di cambiamento, di incontri annunciati e che andranno a svolgersi nel fine settimana per poi iniziare a concretizzarsi...
Sono ore di cambiamento, di incontri annunciati e che andranno a svolgersi nel fine settimana per poi iniziare a concretizzarsi nella prossima con le prime mosse ufficiali. La macchina Fermana fresca di accordo di collaborazione con la Tibisco Consulting è partita e proprio in queste ore sta definendo linee guida, budget per la stagione, pianificazione economica ma anche la struttura organizzativa e quella tecnica. Un lavoro molto importante che passa anche dalla chiusura delle questioni inerenti gli stipendi della passata stagione da coprire oltre a alla chiusura delle pendenze con i fornitori. Di questo ci si inizia ad occupare con un occhio importante alla parte sportiva perché come ha sottolineato lo stesso Marino Marini nella giornata di ieri "di tempo per fare tutto non ce n’è moltissimo e sabato e domenica hanno lo stesso valore di altri giorni". Dal punto di vista tecnico i contatti ci sono stati anche con allenatori, sondato da un po’ di tempo ormai Andrea Mosconi (per lui sarebbe un ritorno a distanza di due stagioni) e Michele Fucili, fresco di impresa playoff con il Fossombrone nell’ultima Serie D. Questi due nomi attualmente sul piatto ma non sono escluse sorprese.
In attesa di sviluppi ci ha pensato l’associazione Solo Fermana, da sempre vicino alla società canarina, a chiedere chiarezza in merito alla situazione societaria con una nota ufficiale: "Il consiglio direttivo dell’associazione Solo Fermana chiarisce che quest’ anno, purtroppo, per la prima volta dopo diverse stagioni estive, non partecipiamo al mercatino del giovedì con la nostra postazione, da sempre punto d’incontro dei sostenitori gialloblù. La decisione, a malincuore, è stata presa per via delle vicissitudini che hanno coinvolto la società canarina. Anche il silenzio di questo periodo da parte nostra è motivato dalla poca chiarezza degli eventi. Il consiglio direttivo dell’associazione, dopo un confronto tra i propri consiglieri, ha deciso di rimanere a disposizione dei nostri associati e di tutti i tifosi gialloblù ma, allo stesso tempo, diffida da una società poco trasparente che non fa mai chiarezza sull’evolversi degli eventi che risultano sempre intrisi di voci poco attendibili e spesso poco incoraggianti. Attendiamo che la nostra amata Fermana venga gestita da gente competente, che creda nella squadra, ci investa e la faccia crescere. L’associazione Solo Fermana non sarà più disponibile a prestare i propri servizi a questa società (prestazioni d’opera, servizi allo stadio e acquisti di materiale) finché non saranno rese note in modo chiaro le strategie che dovranno riportare la nostra amata Fermana nei campionati che le competono". Proprio l’associazione infatti collaborava costantemente con la società sia la domenica durante le gare che nel corso della settimana.
Roberto Cruciani