"Il Comune paghi la produttività"

"Criticità relative all’erogazione salario accessorio (produttività) dei dipendenti per l’annualità 2023 e per la mancata predisposizione degli obiettivi performance del...

"Il Comune paghi la produttività"

"Il Comune paghi la produttività"

"Criticità relative all’erogazione salario accessorio (produttività) dei dipendenti per l’annualità 2023 e per la mancata predisposizione degli obiettivi performance del 2024". A riportarle in una nota, a seguito dell’assemblea unitaria che si è tenuta nel Comune di Fiscaglia, sono Marco Righi (Fp Cgil), Mariarosaria Rea (Cisl Fp) e Davide Covi (Uil Fpl). "Le risultanze dell’assemblea – spiegano – hanno evidenziato come, non essendo state completate tutte le schede di valutazione annualità 2023 del personale dipendente, non possa essere completata la validazione del procedimento valutativo" ed è "estremamente urgente ed importante che l’amministrazione comunale intervenga, prima della tornata elettorale, per la risoluzione dell’impasse che blocca l’erogazione del salario accessorio (produttività) dei dipendenti relativo all’annualità 2023, garantendo che venga corrisposto nella mensilità di giugno 2024". Un’altra criticità rilevata è la mancata approvazione del piano della performance 2024, anch’esso "urgente e indifferibile" come riferito da Righi, Rea e Covi, "in quanto, se tale adempimento venisse demandato alla futura amministrazione, considerando i tempi di proclamazione degli eletti e quelli per l’insediamento della nuova Giunta, si ridurrebbe, nella migliore delle ipotesi, all’inizio dell’ultimo quadrimestre l’approvazione del piano, accorciando notevolmente il tempo per la realizzazione degli obiettivi dell’annualità 2024 con il concreto rischio di non poter addivenire al raggiungimento completo degli obiettivi stessi. Cosa che ha come conseguenza la decurtazione o, nella peggiore delle ipotesi, la mancata erogazione della retribuzione di risultato per i dipendenti".

v.f.