Preoccupazione a Bologna per la possibile scomparsa di una intitolazione a Roberto Ruffilli, il docente e senatore forlivese ucciso nel 1988 dalle Br. Accade che il 7 giugno apre il nuovo SalaborsaLab, creato dal Comune di Bologna negli spazi dell’ex biblioteca Ruffilli in vicolo Bolognetti, come si annuncia proprio da Palazzo D’Accursio. Ma è proprio questa dicitura a preoccupare. Spaventa infatti la possibilità che la struttura possa perdere il nome in ricordo dell’accademico ammazzato. A dare voce al timore è Giuseppe Paruolo, consigliere regionale del Pd ed ex vicesindaco di Bologna nell’ultimo periodo della giunta Cofferati. "Cancellare un’intitolazione pubblica a una vittima del terrorismo sarebbe una scelta inaudita e imperdonabile", mette in guardia Paruolo all’indirizzo del Comune, sperando in un chiarimento. Grazie al progetto del Comune di Bologna, dunque, la biblioteca di vicolo Bolognetti diventerà una sorta di sede distaccata di Sala Borsa con una vocazione multimediale, con laboratori e percorsi multidisciplinari nel campo della lettura e delle nuove tecnologie.
© Riproduzione riservata