
Per Predappio e dintorni sarà un weekend ricco d’iniziative, organizzate dall’amministrazione comunale e da alcune associazioni di commercianti e negozianti, nell’ambito della rassegna ‘Predappio vive l’estate’, che si concluderà domenica 25 settembre con la Festa dei nonni. Infatti, domani e dopo domani si terrà a Rocca delle Caminate la diciassettesima edizione di ‘Falchi e archi’, rievocazione storica medievale, che fa parte delle manifestazioni storiche dell’Emilia Romagna.
La rocca medievale, poi residenza estiva di Benito Mussolini durante il ventennio, diventerà per due giorni un accampamento medievale con danze, giullari, mercatino artigianale, pratiche di tiro con l’arco e laboratori per adulti e bambini. Spiegano gli organizzatori: "Non mancheranno gli stand gastronomici, con prodotti e specialità della cucina romagnola, e gli spettacoli di falconeria, una forma di caccia sana, ecologica e sicura a zero impatto ambientale, che vede protagonisti in natura il falco, il cane e l’uomo". Per non disturbare il delicato equilibrio di questi animali, è precluso l’ingresso ai cani. Ingresso 5 euro per la giornata di domani, con accesso dalle ore 15 alle 23; 7 euro domenica, con accesso dalle ore 10 alle 21.
Domenica ritorna anche in piazza Garibaldi a Predappio, a cura dell’Associazione L’Albero Rosso, il mercatino del riuso ‘Il Baule della nonna’ (info e prenotazioni: 342.1026597). Racconta Maurizio Giovannetti, responsabile del ‘Baule della nonna’ per L’Albero Rosso, di cui è presidente Nicoletta Valbonetti: "Saranno presenti in piazza oltre settanta espositori con banchi e bancarelle, che esporranno tutto ciò che di vecchio si trova nelle cantine o nei solai: libri, dischi, bici, vestiti, scarpe, mobili e perfino vecchi attrezzi agricoli e della casa".
Quinto Cappelli