REDAZIONE IMOLA

Formula 1 Imola 2020, apre la biglietteria in Autodromo

Tagliandi disponibili a partire da lunedì fino al 25 ottobre all’ufficio IF di piazza Ayrton Senna

Il ’filming day’ dell’Alpha Tauri sul circuito del Santerno

Imola, 4 ottobre 2020 - Per chi non è troppo avvezzo al mondo del 2.0 e con i pagamenti online non si trova proprio a suo agio ecco la buona notizia: domani apre la biglietteria dell’Autodromo. In vendita i biglietti per il Gran premio di Formula 1 dell’Emilia-Romagna che arriverà sulle rive del Santerno il weekend del 31 ottobre-1 novembre. Un’occasione per poter finalmente stringere fra le dita l’ambito biglietto (in realtà verrà inviato tramite mail in formato digitale, ndr) , fino a questo momento disponibile solo sul sito di Ticketone (https://www.ticketone.it/artist/formula-1-gran-premiodell-emilia-romagna/). Da domani sarà quindi possibile acquistare un posto in tribuna nella sede di IF (Imola Faenza Tourism Company) in Piazza Ayrton Senna. Spettacolo garantito – e questo non c’è bisogno di specificarlo –, ma con anche una ’marcia’ in più. Tutti coloro che acquisteranno i biglietti di qualunque tribuna infatti, avranno a disposizione un maxischermo per seguire tutte le fasi della gara. Il programma è articolato su due giornate, con prove libere e qualifiche il sabato, gara la domenica, questo ovviamente per quel che riguarda la Formula 1. Gli orari. Questi gli orari di apertura previsti per la biglietteria nella sede di IF: dalle 10 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 17 il sabato e la domenica. Come già sottolineato, la biglietteria sarà aperta da domani fino alla giornata del 25 ottobre compresa, non essendo previsto l’acquisto in loco nella settimana del Formula 1 Emirates Gran Premio dell’Emilia Romagna. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0542 655144, in alternativa, per informazioni e prenotazioni alberghiere lo 0542 25413, in alternativa via mail info@imolafaenza.it . In ottemperanza alle disposizioni anti-Covid 19, l’accesso alla sede di IF sarà consentito in maniera contingentata. Inoltre, per le stesse prescrizioni, non saranno emessi biglietti cartacei in loco – i biglietti saranno inviati tramite mail in formato digitale. I biglietti sono nominativi, pertanto al momento dell’acquisto sarà necessario comunicare i dati personali e mail di recapito. Il ritorno del Circus a 14 anni di distanza dall’ultima volta (era il 2006 e all’Enzo e Dino Ferrari andò in scena la vittoria di Shumacher a bordo della Rossa di Maranello) vedrà salire sugli spalti, fra tribune e gli altri settori (molti dei quali già sold-out) circa 13mila spettatori. I prezzi . Le tariffe per l’acquisto dei tagliandi sono un po’ per tutte le tasche. Si va, per esempio, dagli 80 euro per un posto alla Rivazza nel sabato delle qualifiche, fino ai 550 per sedersi comodamente al coperto sulla tribuna che si affaccia sul rettilineo dei Box nella domenica di gara.