ASTERIO TUBALDI
Cronaca

Viabilità, tutte le modifiche in arrivo

I cambiamenti annunciati dal sindaco e dagli altri componenti della giunta durante un’assemblea pubblica

Il sindaco Emanuele Pepa circondato dagli assessori

Il sindaco Emanuele Pepa circondato dagli assessori

Si è svolta all’interno dei locali della Croce Gialla l’assemblea dell’amministrazione comunale con i residenti della zona Spaccio Fuselli, convocata per discutere e condividere le modifiche alla viabilità del quartiere, in particolare su via Calamanti e via Trecenta.

Presentl all’assise sindaco Emanuele Pepa, il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Roberto Bartomeoli, titolare pure della delega alla viabilità, l’assessore ai rapporti con i quartieri Maurizio Paoletti, la comandante della Polizia Municipale Gabriella Luconi e il vicecomandante Andrea Manuale, responsabile della segnaletica.

La modifica più rilevante riguarda via Calamanti, che diventerà a senso unico a scendere da via Lorenzo Nina, in direzione della sede della cooperativa la ’Ragnatela’, in luogo dell’attuale doppio senso.

La nuova configurazione, ha spiegato Bartomeoli, migliorerà la sicurezza, e permetterà di regolamentare e rendere a norma i parcheggi, attualmente fonte di intralcio e pericolo.

Anche via Trecenta, che sale verso la rotatoria Zandri, sarà resa a senso unico a salire.

L’intervento dovrebbe garantire una maggiore sicurezza e anche qualche parcheggio in più, con segnaletica rinnovata e spazi meglio organizzati.

"I lavori – ha aggiunto Bartomeoli – sono previsti per la prima settimana di agosto, così da avere la nuova viabilità operativa per l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026. In zona, infatti, è presente una scuola frequentata da molti studenti, e l’obiettivo è prevenire criticità alla ripresa delle lezioni".

Soddisfatto dell’esito dell’assemblea anche l’assessore Paoletti: "I quartieri rappresentano la linfa vitale della nostra comunità. Questo progetto è partito da un confronto reale, dove cittadini e istituzioni hanno lavorato fianco a fianco. Continueremo su questa strada, valorizzando ogni parte della città".

L’unica vera osservazione emersa durante l’assemblea ha riguardato lo stato della pavimentazione di via Calamanti e di via Trecenta, giudicatadai presenti alquanto deteriorata.

L’assessore ha risposto a chi ha sollevato l’osservazione nel corso dell’incontro: pur non essendo previsto il rifacimento completo, ha spiegato Paoletti, saranno messe in campo delle ’toppe’ per migliorare la transitabilità.

La giunta a approfittato dell’occasione per rendere noto alla cittadinanza riunita per l’assemblea che, proprio nelle ore precedenti la riunione, è stato firmato un contratto da 400mila euro per le asfaltature.

Il progetto è parte di un piano annuale di interventi sistematici, non legati alle scadenze elettorali ma a una programmazione costante.

Bartomeoli ha annunciato anche che si cercherà di intervenire su un marciapiede lasciato incompleto, il quale attualmente risulta invaso dall’erba, e più in generale nella manutenzione della zona.

Nel corso dell’incontro si è accennato anche alla partecipazione a un bando regionale per due ulteriori progetti: si tratta, più nello specifico, della realizzazione di una rotatoria tra via Nazario Sauro e via Aldo Moro, e dell’altrettanto importante riqualificazione della pavimentazione in via Cesare Battisti, nel tratto davanti al parco dei Torrioni,.

Qui verrà creato un nuovo percorso pedonale, più sicuro per i cittadini e di qualità più elevata. spostato tra le auto parcheggiate e le mura storiche.

Asterio Tubaldi