
Dopo i ripetuti appelli, divenuti ormai il grido di dolore dei figli di Aldo Imbroisi, stroncato alle isole Cayman dal Coronavirus, a rimpatriare la mamma Rosetta, tenuta in quarantena in un ospedale dei Caraibi nonostante il test negativo, anche il sindaco di Mirandola Alberto Greco scende in campo e rivolge a sua volta un appello al Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio.
"La signora Rosetta Santoro – dichiara il sindaco – non può continuare a rimanere in isolamento e, soprattutto sola, ha bisogno di riabbracciare i suoi figli, Vincenzo e Suellen, che hanno tutto il nostro sostegno. Per questa ragione – spiega il sindaco – abbiamo rivolto un appello al Ministro degli Affari Esteri Luigi di Maio, affinché la Farnesina predisponga tutte le condizioni utili al rimpatrio della moglie, ancora bloccata alle Isole Cayman". Il sindaco spiega poi nel dettaglio perchè ha raccolto la richiesta dei figli di Aldo Imbroisi, ex comandante della Polstrada di Mirandola, "perché questa vicenda – dichiara – mi riempie il cuore di dolore. Mi sono rivolto direttamente al Ministro Di Maio inviandogli una lettera, e spero che possa sbloccare la situazione quanto prima per favorire il rientro in Italia della signora Rosetta".
Nella clessidra però, i granelli di sabbia stanno scorrendo molto velocemente.
"Il tempo, purtroppo, stringe – continua Greco – Il figlio di Imbroisi, l’avvocato Vincenzo, ci ha fatto sapere che lunedì, 23 marzo (domani, ndr) i voli in entrata e uscita dalle Isole Cayman saranno sospesi e di conseguenza la situazione potrebbe complicarsi ulteriormente".
Il figlio ha più volte dichiarato che la madre è distrutta dal dolore e debilitata e nonostante il test fattole sia risultato negativo le è stato notificato un atto in base al quale fino al 26 marzo non se ne potrà andare, ma da lunedì le Cayman bloccano i voli. "Il rischio è che la mamma resti bloccata là".
Da giorni, da quando il 14 marzo ha avuto notizia della morte del padre, partito assieme alla madre il 26 febbraio da Malpensa per una crociera ai Caraibi, l’avvocato Imbroisi lotta per riuscire a fare rientrare la madre Rosetta, in isolamento, distrutta dal dolore per la morte del marito, e fortemente debilitata. Quella dei coniugi, appassionati di viaggi, doveva essere la crociera più lunga della loro vita, purtroppo si è trasformata in un dramma.
Il Ministro della salute delle isole Cayman, intanto, ha fatto sapere che la madre non potrà lasciare l’ospedale, da dove è ormai rinchiusa fino a quando anche il secondo tampone non risulterà negativo.
Il console onorario delle Cayman, Flavio Andreatta, sta cercando di sbloccare la situazione e anche la Farnesina è stata più volta sensibilizzata dai figli.
v.bru