REDAZIONE MODENA

L’AUTO CONDIVISA

A lungo la nostra città è stata quella con più automobili ‘pro capite’ (e forse lo è ancora). I motivi sono tanti: benessere economico, un indiscusso ruolo da protagonista nel mondo dei motori, una mobilità alternativa mai particolarmente brillante. Oggi il momento della prima macchina, per un neo patentato, rimane speciale, ma si stanno facendo largo nuovi modi di muoversi su quattro ruote. In tanti avranno notato, infatti, che le piccole vetture gialle del car sharing Share’ngo si stanno moltiplicando a vista d’occhio. Merito del servizio, che è ben pensato e funziona, ma anche di un significativo cambio di mentalità, soprattutto nelle generazioni più giovani. Non possedere più la macchina ma condividerla, infatti, ha un che di rivoluzionario. E racconta di un nuovo modo di usufruire dei servizi, che nasconde tante opportunità una volta ‘scoperto’. Qualche esempio: un tempo i nostri scaffali erano affollati di dvd, e prima ancora di videocassette. Oggi in tantissimi hanno scelto di abbonarsi a servizi in streaming che ci fanno possedere un’immensa collezione di film, ma solo finché paghiamo.

[Continua a pagina 10]