
I biancorossi sbarcano sul pianeta Cingoli. La Vis dopo aver svolto l’allenamento mattutino a porte chiuse al Benelli partirà...
I biancorossi sbarcano sul pianeta Cingoli. La Vis dopo aver svolto l’allenamento mattutino a porte chiuse al Benelli partirà infatti oggi pomeriggio verso il borgo maceratese a 631 metri sul livello del mare.
Saranno, quelli che partono da oggi, dieci giorni di ritiro intensi, composti da una doppia seduta di allenamento giornaliera: una dalle 9:30 alle 11:30 mentre l’altra dalle 18:00 alle 20:00.
A infuocare ulteriormente il programma del ritiro ci saranno anche ben tre amichevoli, le cui date verranno comunicate dal club soltanto nelle prossime ore.
Lo scorso anno, come forse qualcuno ricorda, al loro primo ritiro in biancorosso, Stellone e il suo staff vollero mettere alla prova i vissini contro squadre della massima serie del calibro di Venezia e Monza. Tuttavia in entrambe le amichevoli, la prima a Mestre mentre la seconda a Monzello (centro sportivo dei lombardi), la Vis non sfigurò. Stellone diede infatti l’opportunità a tutta la rosa di mettere minuti sulle gambe e i pesaresi diedero i primi lampi di sfrontatezza che vennero poi replicati per tutto il resto della stagione.
Quest’anno i giovani da valutare saranno molteplici poiché oltre ai nuovi volti già ufficializzati ma ancora tutti da scoprire (Ebano, Camerlinghi e Stabile ) e a quelli già presenti al Benelli in queste prime sedute di preparazione (Rosada e Berengo) in ritiro raggiungeranno sicuramente il resto del gruppo anche i due classe 2006 provenienti in prestito dal Pisa: Motjeius Sapola e Robert Bocs.
Se il primo, difensore centrale, dopo un percorso di crescita nel settore giovanile toscano, testimoniato anche dalle sei convocazioni con la nazionali giovanili lituane, ha rinnovato fino al 2028 con il Pisa solo qualche settimana fa, il secondo agendo come ala destra si è reso protagonista con 22 presenze e 3 reti nella primavera pisana.
Lorenzo Mazzanti