Bologna, 2 maggio 2024 – Il governatore dell’Emilia Romagna e candidato alle Europee Stefano Bonaccini a tutto campo oggi in tv. Oggi a L'Aria che Tira su La7 non ha risparmiato bordate, da destra al centro. Pronostico sul Pd? “Possiamo superare il 20%”.
"I sondaggi ci assegnano il 20% circa dei voti ma penso che alle europee possiamo fare meglio". "Certamente - ha aggiunto ci contenderemo con pochi altri il primato della rappresentanza dal punto di vista del numero degli europarlamentari eletti in Europa e quindi un grande partito ha bisogno di avere anche sensibilità al proprio interno diverse ed è giusto che i partiti si aprono alla cosiddetta società civile. cioè portare competenze".

“Vannacci, idee aberranti”
Vannacci? "Rappresenta l'idea di una destra estrema, radicale e sovranista che per la prima volta potrebbe governare l'Europa quando invece ha lavorato per decenni per distruggerla. Per questo le elezioni europee sono molto importanti". Così Bonaccini che è capolista Pd nel collegio Nord-Est, dove lo stesso generale è in campo per la Lega.
"Ha detto che bisogna separare dalle classi i disabili. Vannacci ha un'idea del mondo nel quale il colore della pelle, la religione che si professa, il paese di provenienza, la lingua che si parla o la disabilità rappresentano un mondo da dividere o separare. Questo per me è aberrante".
“Renzi corre per il quorum, Meloni per se stessa”
Matteo Renzi e Carlo Calenda si candidano alle europee "per cercare di superare il quorum". Elly Schlein "per dare una mano al Pd" a ottenere voti. E Giorgia Meloni lo fa "per cercare un referendum su stessa", visto che intorno a sè "ha un Governo che non riesce a realizzare le promesse fatte e visto anche l'andamento economico non favorevole. Perché fra tre anni saremo di nuovo i peggiori in Europa per crescita economica, mancano del tutto politiche industriali".
L'ultimo in ordine di tempo a ufficializzare la sua candidatura alle europee è stato Renzi, nella lista Stati Uniti d'Europa. "I leader si stanno candidando perché è evidente che la loro presenza può portare e aggiungere voti ai propri partiti", commenta ancora Bonaccini”