
Venerdì si è spento a Ravenna Demauro Giovanardi, storico direttore della Cooperativa agricola Braccianti (Cab) di Conselice. Aveva 75 anni; assieme all’ex sindaco Nerio Cocchi aveva diretto per 35 anni lo sviluppo dell’azienda agricola, trasformandola da cooperativa collettivista in un azienda agricola moderna. Nella sua lunga stagione come direttore della Cab, Giovanardi fu determinante per lo sviluppo economico della realtà conselicese. Originario di Giovecca, Giovanardi entrò nella Cab giovanissimo, a metà degli anni ’60, come perito agrario e dopo 8 anni ne assunse le redini fino al 2007, sviluppando la meccanizzazione dell’azienda che contava oltre un migliaio di braccianti. La grande stagione della frutticoltura, negli anni ‘80 e le scelte sulle coltivazioni estensive negli anni ‘90 furono decisivi per lo sviluppo della Cab conselicese che permise di assorbire, fondendosi, le cooperative di Massa Lombarda e Lavezzola, alla fine degli anni ‘90. Poi la stagione dell’agriturismo col ristorante Massari, i laghetti e la naturalizzazione di oltre 200 ettari di terreno, utile ad incrementare faunistica e la caccia. Giovanardi lascia la moglie Bruna e i figli Juri, Jessica e Jenny. I funerali si sono svolti in forma privata ieri mattina. Nei limiti della situazione pandemica, sono previsti, nei prossimi mesi, momenti pubblici per ricordare Demauro Giovanardi.
lu.sca.