Si va verso la gestione di una nuova fase dell’emergenza che registra la chiusura di tre dei quattro hub aperti sul territorio (Cinema City, Itis, Pala Costa e scuola Campagnoni di San Pietro in Campiano); rimane infatti attivo solo il Pala Costa.
Nella prima fase dell’emergenza è stato fondamentale l’apporto del volontariato. Ora, con la revoca di una parte delle misure di evacuazione e nuove forze di volontariato individuate dalla Protezione civile, si richiede ai cittadini che vogliono dedicare il loro tempo ad azioni di volontariato di non recarsi negli hub, ma di registrarsi sulla piattaforma https:bit.lycommunitysos
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Alluvione Conselice, azienda Unigrà sommersa da acqua sempre più scura. Video
Cronaca
Finalmente Fornace è libera dall’acqua L’opposizione: "Troppa vegetazione nei fiumi"
Cronaca
Si teme l’invasione di zanzare Trattamenti nei centri abitati e intanto si monitora la situazione
Cronaca
Prestazioni sospese per l’alluvione Il piano dell’Ausl per recuperarle
Cronaca
Zone industriali in sofferenza La visita dei vertici di Confindustria