PIERFRANCESCO CURZI
Cronaca

Alloggi popolari e Archi Lab: "Ecco il piano dell’Erap"

L’ente fa il punto sui cantieri e anche sui vari ritardi che si sono registrati. Dalla riqualificazione del Centro per l’impiego agli appartamenti di via Petrarca.

L’ente fa il punto sui cantieri e anche sui vari ritardi che si sono registrati. Dalla riqualificazione del Centro per l’impiego agli appartamenti di via Petrarca.

L’ente fa il punto sui cantieri e anche sui vari ritardi che si sono registrati. Dalla riqualificazione del Centro per l’impiego agli appartamenti di via Petrarca.

Archi Lab e palestra all’ex Centro H di Borgo Pio, lavori a rilento e scadenze spostate in avanti da parte dell’Erap, ma si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel. Per quanto riguarda i 6 alloggi di edilizia sociale, il 17 aprile scorso Erap ha trasmesso al Comune la documentazione per l’agibilità. Entro il mese di luglio sarà completato anche l’allaccio elettrico da parte di Enel. Sarà poi necessario stipulare un atto per il formale passaggio di proprietà degli alloggi in capo a Erap, per cui sono stati già presi contatti con l’ufficio Patrimonio del Comune di Ancona, dopodiché gli alloggi saranno disponibili per l’assegnazione ai soggetti aventi diritto.

Per quanto riguarda i lavori della palestra, dopo l’interruzione avvenuta per incidente mortale dello scorso anno, saranno riavviati a breve se la ditta appaltatrice completerà la consegna dei documenti richiesti dal coordinatore della sicurezza entro la fine di questa settimana. In questo caso si prevede di completare la copertura entro fine settembre/inizio ottobre e l’intero impianto sportivo entro gennaio/febbraio 2026.

L’ente regionale per l’edilizia pubblica su Ancona ha altri cantieri in corso, in alcuni casi da tantissimi anni. Erap fa sapere che i lavori per i 35 alloggi in sovvenzionata in via Petrarca sono terminati da tempo, mancano le sistemazioni esterne e alcune opere per la conformità antincendio dell’autorimessa. Al netto di tutto, si prevede la conclusione dei lavori entro dicembre 2025 e la consegna degli alloggi entro marzo 2026.

Per quanto riguarda la riqualificazione del Centro per l’impiego (fondi PNRR), entro questa settimana è prevista la consegna dei lavori che, in base alle tempistiche ordinarie, dovrebbero essere terminati a giugno 2026. Per gli alloggi di piazza Aldo Moro (via Maestri del Lavoro, vicino al Panettone), il primo stralcio (30 alloggi in agevolata + 58 in sovvenzionata) prevede la fine dei lavori non oltre l’inizio del 2026; per il secondo stralcio bisognerà attendere alcuni anni, presumibilmente a inizio 2028.

Infine l’ex caserma Fazio per realizzare uno studentato per universitari (49 posti), siamo ancora nella fase esecutiva della progettazione. L’affidamento dell’appalto a inizio 2026 e inizio lavori il maggio successivo.