GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

"Pediatria, un servizio per tutto il territorio"

Parole di elogio del governatore Acquaroli, del sindaco Ghergo e delle altre autorità per la riapertura. Nuove Tac e Risonanza

Parole di elogio del governatore Acquaroli, del sindaco Ghergo e delle altre autorità per la riapertura. Nuove Tac e Risonanza

Parole di elogio del governatore Acquaroli, del sindaco Ghergo e delle altre autorità per la riapertura. Nuove Tac e Risonanza

"Non è solo una risposta alla città, ma a tutto l’entroterra, dove stiamo lavorando per ripristinare e consolidare quei servizi fondamentali per garantire futuro e speranza, specie nei confronti dei giovani". Parole del governatore Francesco Acquaroli all’ospedale Profili di Fabriano, ieri, alla riattivazione del servizio di Pediatria (H24, sette su sette). Evento atteso dalla comunità, coinciso anche con l’inaugurazione di apparecchiature diagnostiche di ultima generazione. Presenti il vicepresidente regionale con delega alla Salute Filippo Saltamartini: "Con la riapertura della Pediatria andiamo a garantire un servizio fondamentale per le famiglie e per tutto il territorio del bacino fabrianese". Il sindaco Daniela Ghergo: "Ci siamo posti l’obiettivo di sollecitare il ripristino di questo presidio essenziale" ma, ha avvertito, "dovrà avere un futuro". C’erano anche autorità civili, militari e religiose, numerosi politici locali (anche l’ex presidente di Regione Gian Mario Spacca), i vertici dell’Ast Ancona e i primari dei reparti, come la direttrice di Pediatria, dottoressa Linda Bordignon e il direttore dell’Uosd Radiologia, dottor Francesco Tei. La Pediatria è operativa da mercoledì, a servizio di un bacino di 8mila potenziali pazienti in età pediatrica. Ha sei posti letto: cinque per degenza ordinaria, uno di day hospital. Assunti sei nuovi pediatri specializzandi. La struttura conta anche sul coordinatore infermieristico, otto infermiere e due operatori sociosanitari. Ampia l’offerta ambulatoriale. Attive le collaborazioni con diversi reparti, in fase d’avvio una convenzione con il Salesi per effettuare interventi di chirurgia pediatrica a Fabriano. Significativo il contributo del Centro sollievo e dell’artista Mara Brera per abbellire il reparto. Sempre ieri inaugurate una Tac a 128 strati (da 1,1 milioni di euro) e una Risonanza magnetica da 1.5 Tesla (da 1,5 milioni, per esami più rapidi, avanzati e anche su pazienti con pacemaker). La Radiologia esegue circa 60mila esami l’anno, con guardia attiva per 12 ore e reperibilità notturna e festiva. Il dg dell’Ast Ancona Giovanni Stroppa, emozionato, ha ricordato che, dal 2023, l’ospedale ha ricevuto oltre 28 milioni di euro per strutture e 2,7 milioni per tecnologie. In due anni sono state assunte 189 unità (61 medici, 128 tra personale sanitario, tecnico e amministrativo). Annuncio finale di Acquaroli sulla ricostruzione: "È stata sviluppata un’intesa con la struttura del commissario Guido Castelli per il finanziamento della progettazione dell’ala dell’ospedale chiusa dal sisma del 2016".