
di Giuseppe Poli
Per l’aumento della capienza dello stadio Del Conero mancava solo l’imprimatur dall’alto. È giunto ieri, dopo le valutazioni e le verifiche di tutto ciò che hanno fatto, nei tre mesi scorsi, l’amministrazione comunale e i suoi tecnici insieme all’Ancona Matelica. La Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo era stata convocata lunedì scorso per verificare il ripristino a 7.450 posti, una riunione a cui hanno partecipato i rappresentanti di questura, amministrazione comunale, Asur, Agis, vigili del fuoco, Regione Marche e Coni. Ieri l’esito favorevole. La Commissione ha concesso al Comune di Ancona, quindi di fatto alla società Ancona Matelica, il via libera per poter usufruire, allo stadio Del Conero, della capienza di 7.450 posti. "Ringrazio tutte le componenti che hanno dato esito positivo all’aumento della capienza – ha dichiarato Roberta Nocelli, presidente dell’Ancona Matelica –. Ringrazio il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, da donna a donna, per la sua disponibilità e impegno costanti, gli assessori Guidotti e Foresi che si sono spesi in maniera efficace e decisiva mettendo in campo risorse e personale e che hanno fatto tantissimo per noi, ripristinando con grande tempismo tutte le condizioni di sicurezza previste e ottemperando a tutte le richieste fatte dalle varie forze dell’ordine intervenute". "Un impegno preso e portato a termine – commenta a caldo l’assessore Andrea Guidotti –. I lavori sono stati fatti, abbiamo dovuto attendere i tempi tecnici, sono davvero felice, ringrazio tutte le persone che in questi tre mesi hanno lavorato per rendere lo stadio com’è adesso. Sono molto contento che i ragazzi della Nord possano tornare in curva. E ringrazio l’Ancona Matelica, Mauro Canil e tutta la società per come abbiamo collaborato in questi mesi". Un via libera atteso, che permetterà dunque ai tifosi di tornare a casa dopo un esilio durato quattro anni. Oggi c’è la partita di Coppa ad Avellino, ma il pensiero di tanti è già a domenica e al festoso ritorno in curva. A disposizione degli anconetani, già dal match di domenica contro il Pontedera, 3.225 posti (già al netto del 50%, come dettato dai protocolli anti-Covid, gli altri 500 sono per i tifosi ospiti in curva sud) tra tribuna coperta e curva nord. Pronta la prevendita su www.diyticket.it e nelle rivendite in città: 15 euro più diritti di prevendita per la tribuna e 10 euro più diritti per le curve. Intanto ieri il sindaco Valeria Mancinelli ha ufficializzato la ripresa dei lavori per terminare di riqualificare lo stadio Dorico: "Iniziata come da programma – scrive il sindaco sui suoi social – la seconda parte degli interventi che riqualificano e faranno rivivere il mitico Dorico. Avanti!".