REDAZIONE BOLOGNA

Il bilancio. Duemila richieste di aiuto nei locali

Il progetto di Ascom coinvolge oltre 600 attività. Doveva terminare a luglio, proseguirà tutto l’anno. Soddisfatti gli esercenti: "Esserci è importante". .

’Porte aperte per chiunque abbia paura’, l’iniziativa di Confcommercio Ascom con il sostegno de il Resto del Carlino, proseguirà fino a fine anno. Doveva finire a luglio, ma visto il successo non si ferma. Il progetto ha coinvolto 637 attività tra Bologna e provincia con l’obiettivo di prevenire episodi di violenza e microcriminalità aprendo le porte di bar, locali, negozi, ristoranti e hotel a chiunque si senta in pericolo o a disagio per strada. Il primio bilancio, raccontato da Giancarlo Tonelli, direttore di Ascom, sul ’Carlino’, è molto soddisfacente: "In quasi un anno sono state tante le persone che si...