
Romano Fabbri, segretario di consociazione del Partito repubblicano cesenate, militante storico dell’edera cittadina
Il Partito Repubblicano esprime in giunta l’assessore Luca Ferrini, come nella trascorsa legislatura, ma non ha un consigliere nei seggi. Segretario di consociazione Romano Fabbri, questa situazione penalizza il vostro fare politica?
"Un po’, ma spieghiamo meglio. In campagna elettorale ci siamo alleati con Azione e Più Europa ed è risultato eletto Ivano Piraccini, persona impegnata nel lavoro, brava e gentile, che politicamente è un indipendente".
Vi raccordare nel lavoro consiliare?
"Possiamo fare meglio nelle commissioni dove è necessaria la presenza del consigliere per far sì che gli esperti possano intervenire".
Chi è stato l’ultimo consigliere comunale del Pri?
"Sono stati Di Placido e Montesi che lasciarono il partito, mentre erano consiglieri. Altra domanda?".
Su quali criticità deve lavorare meglio la giunta di cui il Pri è parte?
"Ci rifacciamo all’accordo di programma del 2019 quando venne eletto per la prima volta sindaco Lattuca, dal momento che questa giunta opera in continuità con la precedente anche per completare le opere non avviate o rimaste in sospeso. Il punto centrale su cui lavorare sono le infrastrutture non finite, il completamento della secante e il lotto zero. Con il nuovo ospedale bisogna realizzare inoltre un sistema di viabilità adeguato".
Sicurezza e degrado in crescita in città e nei quartieri periferici. Come procede il presidio di questa priorità della vita urbana?
"L’amministrazione comunale, grazie all’operato dell’assessore repubblicano Luca Ferrini, che prosegue il lavoro del precedente mandato, è intervenuto efficacemente nella zona stazione e la situazione è migliorata come anche in altre parti della città. Si tratta di un’azione complessa di concerto con le forze dell’ordine che a noi pare proceda positivamente".
L’intitolazione del parcheggio del Sacro Cuore a Mario Guidazzi vi onora?
"Un titolo di merito per il nostro Mario e anche per il Pri che ha sempre rimarcato come un sistema di parcheggi adeguati a servizio del centro sia fondamentale per favorirne l’accessibilità piene ed evitare la desertificazione commerciale".
Il parcheggio Guidazzi è risolutivo?
"No, servono altri interventi per accrescere la dotazione della sosta".