
La scena dello schianto sulla via Antica Emilia a San Mauro Pascoli. A sinistra: la vittima Sofia Maroni
Cesenatico, 10 luglio 2025 – Sofia Maroni non ce l’ha fatta. La giovane di 18 anni vittima dell’incidente accaduto mercoledì pomeriggio in via Antica Emilia, a San Vito, sul territorio tra i Comuni di Santarcangelo e San Mauro Pascoli, purtroppo è deceduta. In quel disgraziato sinistro, la sua moto, una Honda 125 sulla quale stava viaggiando, per cause ancora da accertare si è schiantata contro il muro di recinzione di un’abitazione. Nell’urto violento il suo corpo è stato sbalzato dalla sella e ha riportato ferite gravissime, tant’è che le sue condizioni sono apparse subito disperate, in particolare per le ferite riportate alla testa. I sanitari del 118 sono riusciti comunque a stabilizzarla e a trasportarla con l’eliambulanza all’ospedale Bufalini di Cesena, dove le sono state praticate tutte le cure possibili, ma stamattina il cuore di Sofia ha cessato di battere.
La salma della ragazza è nella camera mortuaria dell’ospedale Bufalini di Cesena, dove è a disposizione dell’autorità giudiziaria, in attesa del nulla osta per poter consentire ai familiari di allestire il funerale e la sepoltura. Resta infatti ancora da definire l’esatta dinamica dell’incidente mortale e se vi siano altri automezzi e quindi altri automobilisti e altre persone coinvolte.
Sul luogo dell’incidente si era parlato del possibile coinvolgimento di un furgone, resta tuttavia da accertare se i due mezzi siano entrati in collisione o meno. Del caso se ne occupano i carabinieri di San Mauro Pascoli e la Compagnia carabinieri di Cesenatico che mantengono uno stretto riserbo sulle ipotesi della dinamica.
Sofia lascia la mamma Claudia, il papà Massimiliano, la sorella maggiore Giulia, il fratello Matteo, tante amiche, amici e persone che le volevano bene. In città la voce della prematura scomparsa della ragazza si è diffusa velocemente e ha colpito moltissime persone. Il senso di impotenza e di ingiustizia è quello che lega tutte le testimonianze di coloro che sono stati compagni di banco a scuola e di quanti hanno condiviso le prime esperienze lavorative con Sofia. Molta la commozione anche all’interno dell’ambiente degli appassionati di cani e dell’associazione Extrema Thule che si dedica all’educazione cinofila e all’addestramento cani.
Il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli ieri ha sentito il padre di Sofia e ha espresso il suo dolore: "Sofia Maroni aveva solo 18 anni e non ci sono parole per una ragazza così giovane che non c’è più. A nome mio e di tutta la comunità di Cesenatico mando un abbraccio fortissimo al babbo Massimiliano, alla mamma Claudia, e a tutte le persone che le vogliono bene”.
È davvero tanta la commozione per la scomparsa di Sofia, da tutti descritta come una ragazza molto educata, dai modi gentili e il sorriso sempre sulle labbra.