REDAZIONE CESENA

L’ispirazione affiora in riva al torrente

Inaugura domani alla galleria Pescheria un mostra degli artisti Loi e Venturi con dipinti e installazioni incentrati sull’interazione tra uomo e paesaggio.

I due artisti Edoardo Loi e Ricardo Aleodor Venturi

I due artisti Edoardo Loi e Ricardo Aleodor Venturi

L’interazione tra uomo e paesaggio diventa arte. Alla galleria Pescheria inaugura domani alle 18 la mostra ’Avvicinarsi: paesaggio inevitabile’ degli artisti Edoardo Loi e Ricardo Aleodor Venturi, a cura di Lucia Camela. La mostra nasce in modo originale dal dialogo che ha preso corpo durante una passeggiata lungo il corso del torrente Pisciatello alla ricerca del punto in cui le sue acque incontrano quelle del mare. Grazie alla guida di Giovanni Gaggia, artista e fondatore di Casa Sponge, si è intrecciata una rete di relazioni che ha avvicinato gli artisti a realtà del territorio, dando vita a collaborazioni per la realizzazione della mostra.

"’Paesaggio inevitabile’- spiega Loi - esplora il confine tra la nostra identità e il mondo esterno, indagando come questo limite si trasformi attraverso il continuo interscambio tra l’individuo e il suo ambiente. "Il paesaggio ci circonda e, nello stesso tempo, ci include. Noi siamo paesaggio. – aggiunge Venturi –. Stare accanto al fiume ci mostra che le sue difficoltà sono le nostre". Con l’installazione ’Chicago Bridge (dal basso verso l’alto)’ e ’Il grande sogno’ le visioni dei due artisti si intrecciano in un dialogo che si sviluppa con un’ampia selezione di installazioni e dipinti. La mostra, frutto della vittoria del bando indetto dal Comune di Cesena per l’assegnazione dello spazio espositivo ad artisti che utilizzano linguaggi innovativi e forme di sperimentazione artistica, è promossa da Casa Sponge, sostenuta da Confartigianato, sponsorizzata da Progim Engineering Srl, F.lli Amaducci, Computer Digital Srl, Italfondini Snc di Bonci M. & Venturi M., M.Inds.S Engineering Srl, Squadrini Ingegneria e Vino e Vino.

È visitabile fino al 19 aprile il venerdì dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

Andrea Alessandrini