
Luciano Valdarchi, presidente della Ctf
La Cooperativa Trasporti Fossombrone, Ctf, compie 50 anni. L’anniversario è stato degnamente festeggiato da soci e dipendenti con una serata alla “Collina delle Fate“ di Fossombrone, anfitrione il sindaco Massimo Berloni. È stata praticamente una riunione di famiglia, nel corso della quale si sono ripercorse le tappe di una entusiasmante vicenda imprenditoriale e umana. Durante la serata, tra l’altro, è stato premiato uno dei soci fondatori, Aurelio Serafini.
E poi, naturalmente, sono state ricordate le persone che non ci sono più, ma che con il loro lavoro hanno contribuito a fare della Ctf la importante realtà che è oggi. Riconoscimenti sono andati a quanti tra i soci hanno raggiunto o oltrepassato la soglia dei 25 anni di lavoro nella cooperativa. Nel corso della serata hanno preso la parola il presidente Ctf Luciano Valdarchi e il suo vice Omar Resta, che oltre a essere soci della cooperativa sono “figli d’arte“, eredi entrambi di un babbo autotrasportatore. I due hanno sottolineato la passione che ci vuole in questo lavoro e come questa caratterizzi tutti i soci della Ctf.
Al presidente Valdarchi chiediamo quali sono i prossimi obiettivi della Ctf. "In primo luogo – dice – continuare a fare gli interessi delle 170 persone che formano la Ctf, tra soci e dipendenti. In secondo luogo migliorare costantemente la reputazione della cooperativa, conosciuta in tutta Italia per la sua affidabilità. Infine diventare sempre più un punto di riferimento per quanti lavorano nel settore del trasporto su gomma".
a. b.