
"Nei giorni scorsi il giudice per le indagini preliminari di Milano, dottoressa Chiara Valori, ha archiviato ogni contestazione mossa nei confronti della dottoressa Maria Rosa Di Fazio, del tutto marginalmente interessata alla dolorosa vicenda che vede tuttora coinvolto il fratello Antonio". Lo riferiscono gli avvocati Guido Magnisi del foro di Bologna e Andrea Soliani del foro di Milano che difendono la nota oncologa milanese, sammarinese d’adozione, sorella dell’ex imprenditore del settore farmaceutico arrestato nel maggio 2021 e ad aprile 2022 condannato in primo grado per presunti casi di abusi sessuali, con uso di dosi di benzodiazepine, nei confronti di alcune giovani donne. "È stata dichiarata la piena estraneità della dottoressa Di Fazio dai fatti per cui si procede nei confronti del fratello. Viene così restituita totale dignità umana e professionale alla dottoressa Di Fazio, medico conosciuto, affermato e stimato", proseguono gli avvocati Magnisi e Soliani. La loro assistita, primaria a San Marino, era accusata in pratica di aver aiutato il manager ad avere le ricette per procurarsi le benzodiazepine. Dalle indagini non sarebbe emerso alcun elemento sulla consapevolezza dell’uso che avrebbe fatto il fratello dei farmaci prescritti e neppure certezze sulla riconducibilità alla dottoressa di alcune delle ricette, presumibilmente false, ritrovate. Maria Rosa di Fazio, dal luglio 2015, è responsabile del Servizio di Oncologia Medica Integrata del Centro SH, Health Service di Falciano. Succede nell’incarico dopo affiancamento al fondatore del Servizio, il professor Philippe Lagarde, medico oncologo di fama internazionale, del quale porta avanti l’omonimo e speciale Metodo terapeutico.
Lungo e articolato il curriculum
della dottoressa per quanto riguarda gli studi: dopo la maturità scientifica a Milano, laurea in
Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano con la votazione di 104110. Abilitazione all’esercizio della professione medica conseguita con pieni voti e lode. Diploma di
specializzazione in Chemioterapia (dal 2000 equipollente di Oncologia Medica) all’Università Statale di Milano, con la votazione di 7070 e lode, con tesi dal titolo ‘Chemioterapia di III linea con Paclitaxel nel trattamento del Melanoma maligno metastatico’. Diploma della Scuola di specializzazione in Ozonoterapia presso Airas consociata con l’Università Statale di Padova con la valutazione di 5050 e lode. "Siamo orgogliosi di avere un medico come la dottoressa Maria Rosa Di Fazio in questa struttura – queste le parole di fiducia dette lo sorso anno da Fabrizio De Biagi, amministratore del Poliambulatorio SH –. Siamo felici di averla con noi e che abbia voluto risiedere in territorio. Abbiamo cercato una figura come la sua a lungo". E ora l’archiviazione.