Un bimbo di appena due anni, affetto sin dalla nascita da gravi crisi epilettiche resistenti a ogni cura, oggi sorride senza più tremare. Merito di un intervento eccezionale, eseguito con successo al Torrette (Ancona) dall’équipe dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. Si chiama “Emisferotomia funzionale” e consiste nell’isolare uno dei due emisferi cerebrali, senza rimuoverlo, per impedire che quello malato continui a disturbare il funzionamento di quello sano.
Un’operazione complessa ma riuscita, che ha spento definitivamente la fonte delle crisi, rendendola inoffensiva. Il primo sorriso del piccolo, dopo l’intervento, è stato il segnale che qualcosa era davvero cambiato.
Il bimbo era seguito da tempo dalla Neuropsichiatria Infantile diretta dalla dottoressa Carla Marini, con il supporto della Neurochirurgia pediatrica guidata dal dottor Roberto Trignani, affiancato dai colleghi Michele Luzi e Alessandra Marini. Decisivo anche l’apporto dell’équipe di Anestesia e Rianimazione Pediatrica del dottor Alessandro Simonini.
Prima dell’intervento, le crisi erano quotidiane, causate da una lesione cerebrale legata a un’ischemia perinatale. Ora il piccolo è tornato a casa, seguito passo dopo passo dai medici dell’ospedale Salesi. E la sua nuova vita è appena cominciata.