
La raffineria Api di Falconara sarà al centro dell’esercitazione del 15 luglio che sarà coordinata dalla prefettura di Ancona
Si terrà martedì 15 luglio la simulazione di un grave incidente in raffineria. L’esercitazione coinvolgerà la popolazione di Villanova. Come preannunciato dal sindaco Stefania Signorini nelle scorse settimane, sarà coordinata dalla Prefettura. Oltre a Comune e azienda, in campo i vigili del fuoco, l’Arpam e l’Ast. L’iniziativa rientra nel Piano di emergenza esterno della raffineria. E si tratta di una prima esercitazione che interesserà la generalità dei falconaresi, specie i residenti del quartiere più a ridosso del sito industriale, e non soltanto le persone con difficoltà motorie. Sarà infatti riprodotto lo scenario di un grave incidente con due operai feriti, circostanza che comporterà la chiusura di alcune strade e la raccomandazione per gli abitanti di restare in casa con le finestre chiuse. Per prepararsi, il Comune ha organizzato un’assemblea per domani alle 18 al Circolo Cacciatori di Villanova. Presenti amministratori e tecnici comunali, rappresentanti della Prefettura, dell’Ast e degli altri enti coinvolti.
Sempre a proposito di raffineria, ieri in Consiglio regionale l’assessore a Lavoro e Ambiente Stefano Aguzzi ha risposto alle due interrogazioni dei gruppi Movimento 5 Stelle e Pd, presentate da Marta Ruggeri e Antonio Mastrovincenzo sulle notizie della possibile cessione del Gruppo Ip-Api. Aguzzi ha riferito che "se non informalmente dalle voci che girano, la Regione non è stata interessata dalla possibile ed eventuale vendita", ma "sarà mia cura, e l’ho già fatto e sono in attesa di una risposta della società, di capire se c’è qualcosa in movimento". Questo "convocando i diretti interessati". Non c’è ancora una data, ma potrebbe arrivare "nei prossimi giorni". Se arrivassero novità, Aguzzi condividendo che l’azienda rivesta "un ruolo fondamentale nella nostra regione per l’importanza economica ma anche per l’impatto ambientale", ha aggiunto "ci sarà un maggior confronto per analizzare i potenziali sviluppi".