
I titolari Gabriele Serpilli e Rosanna Persichitti apriranno le porte ad una realtà radicata nel territorio
Si appresta a festeggiare i trent’anni di attività la Soft Engine, azienda falconarese produttrice di banchi prova potenza di via del Consorzio. che, sabato alle 18, taglierà il nastro dei locali rinnovati per l’occasione, in presenza di autorità, clienti, fornitori e amici.
I titolari Gabriele Serpilli e Rosanna Persichitti apriranno le porte ad una realtà radicata nel territorio, ma forse ancora poco conosciuta. L’attività fu fondata nel 1994. Inizialmente trovava casa in centro, via IV Novembre. In quel polo, da un’idea di Gabriele e sua moglie Rosanna, poi portata avanti dalla figlia Caterina, s’iniziò a lavorare come softwarehouse per la simulazione motoristica, nel novero di settori come quelli dell’automotive, degli sport motoristici, delle elaborazioni, delle competizioni di auto, moto fino ai massimi livelli, presentando da subito caratteri di grande innovazione ed interesse in tutta la scena nazionale ed europea già dalla fine degli anni ‘90. A quel punto l’azienda ha proseguito nello sviluppo legato ai comparti dei banchi prova potenza, delle attrezzature di misura delle prestazioni dei veicoli, utilizzate nelle officine ma anche dalle case produttrici di auto, moto, kart così come i più importanti team di competizioni di gare motoristiche, fino ad esportare in tutto il mondo. Il 2024 "è stato un anno di rinnovamento totale, dalla nostra sede principale, un nuovo ampio locale produttivo, tanti prodotti e altri rinnovati, un nuovo software in uscita – spiega il fondatore e titolare Gabriele Serpilli –. Un anno intenso e pieno, grazie al lavoro e alla spinta dei fedeli collaboratori e di tutta la mia famiglia". E a ruota Caterina e Rosanna, in vista della festa di sabato: "Aspettiamo amici da tutta Italia ma anche dall’estero, Europa ed oltre. Sarà un bel momento da vivere insieme, a partire dalla ‘Giornata tecnica’ dedicata ai corsi di formazione e presentazione delle novità".