ALICE MAZZARINI
Cronaca

Minore con la droga: "La trovano facilmente"

Il vice questore Mabj Bosco dopo il fermo di un ragazzo con un etto di hashish nello scooter: "I nostri controlli sono efficaci"

Il vice questore e dirigente del commissariato, Mabj Bosco

Il vice questore e dirigente del commissariato, Mabj Bosco

D’estate Senigallia fiorisce. E con lei si diffonde anche il bisogno di sicurezza. Agli eventi re, RDS Summer Festival, 105XMasters e Summer Jamboree, si uniscono i tanti appuntamenti quotidiani che rendono la città una calamita per tanti, soprattutto giovani. E proprio questo richiamo fa si che negli anni si siano intensificati i controlli, al fine di creare un ambiente più sicuro e controllato per tutti, turisti e residenti.

Domenica sera, durante un ordinario servizio di controllo del territorio, alle ore 22 circa, nei pressi della stazione ferroviaria senigalliese, gli agenti del Commissariato di Polizia hanno notato un ciclomotore condotto da un minorenne e hanno deciso di sottoporlo a un’ispezione. Durante la fase di identificazione, mentre il giovane stava prendendo i documenti all’interno della sella, è stato intravisto dagli agenti un involucro in cellophane con all’interno della sostanza solida marrone: su richiesta degli operatori, il giovane lo ha consegnato e, come confermato dalle successive analisi, è risultata essere un etto di hashish. Vista la quantità consistente, è stata perquisita anche l’abitazione del ragazzo, che però ha dato esito negativo; nonostante questo, è stato denunciato per possesso di stupefacenti a fini di spaccio e affidato alla madre.

"La potenzialità che hanno i giovani oggi, noi non l’avevamo – commenta il vice questore della Polizia di Stato, Mabj Bosco –. L’utilizzo di telefoni, la facoltà e la facilità di reperire stupefacenti anche tramite canali telematici unito al desiderio di soldi, è un motore importante per loro. I ragazzi, per come la vedo io, hanno una sola alternativa: lo sport, bisogna potenziare le strutture sportive, tenerli impegnati".

Come sta andando l’estate senigalliese sotto il punto di vista della sicurezza? "Sta andando bene, non si sono registrati episodi gravi, nonostante la mole importante di giovani presenti soprattutto il sabato sera". Per poi proseguire nella riflessione: "All’inizio della stagione estiva, sotto richiesta del questore di Ancona, Cesare Capocasa, sono stati pianificati numerosi servizi finalizzati a garantire un’estate di relax e divertimento, ma in sicurezza. La collaborazione con operatori e cittadini diventa dunque fondamentale".

Per concludere, un appello ai giovanissimi: "Spesso nutrono timore nei confronti delle forze dell’ordine, per questo vogliamo dire loro: ci siamo soprattutto per voi. Gli errori fanno parte dei percorsi di crescita: è compito degli adulti, soprattutto di chi fa il nostro lavoro, non giudicare, ma fornire l’aiuto necessario per imparare loro a non ripeterli".

Alice Mazzarini

1 oratore online1 online