
Presentata a Senigallia una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Consiglio comunale. A presentarla i...
Presentata a Senigallia una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Consiglio comunale. A presentarla i gruppi consiliari del Partito Democratico e Alleanza Verdi sinistra assieme ad altre liste civiche. L’atto è accompagnato da un appello della Scuola di Pace "Vincenzo Buccelletti", perché Senigallia segua l’esempio di altre città come Milano o Torino, o delle Marche come Pesaro. L’obiettivo è spingere l’Italia a riconoscere formalmente uno Stato di Palestina, in modo che si aggiunga ai 143 paesi che lo hanno già fatto negli anni e mesi scorsi, tra cui Norvegia, Spagna e Irlanda. Un riconoscimento che, spiegano dalla scuola di pace senigalliese "non porrà fine magicamente al conflitto che va avanti da 80 anni, ma rappresenta la condizione necessaria perché il popolo palestinese possa continuare a esistere". Una spinta dal basso che va a sopperire alla mancata capacità degli Stati "di opporsi alla mattanza in corso e di far rispettare il diritto internazionale e umanitario". L’appello supera le appartenenze partitiche perché "riguarda la vita o la morte di un popolo intero. Qui davvero non c’entrano destra e sinistra, maggioranza e opposizione. È solo una questione di umanità; dobbiamo restare umani".