GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

Variante, il raddoppio ora procede spedito. Si guarda al lungomare

Acquaroli e Silvetti: "Infrastruttura strategica"

Il tracciato della variante ripreso da Barcaglione e sull sfondo Ancona: il raddoppio dopo un intoppo ora sta procedendo

Il tracciato della variante ripreso da Barcaglione e sull sfondo Ancona: il raddoppio dopo un intoppo ora sta procedendo

Questa è davvero una giornata storica perché con l’Ultimo Miglio offriamo alla nostra regione e alla città di Ancona prospettive diverse, un porto più sostenibile e soprattutto liberiamo il quartiere di Torrette da un traffico che da troppo tempo condiziona pesantemente la vita quotidiana dei residenti e l’area dell’ospedale regionale. Un’infrastruttura strategica che, insieme al raddoppio della Statale 16, potrà dare nuovo slancio all’intera regione". Parole del governatore Francesco Acquaroli, ieri, all’avvio dei lavori del collegamento tra porto e Ss16. Si porta avanti e pensa alla sostenibilità: "Immaginiamo quello che sarà lo scenario al completamento dell’opera, quando i mezzi pesanti, diretti o in uscita dal porto, potranno farlo con un impatto quasi annullato sul traffico urbano", aggiunge il presidente, ringraziando il "Governo Meloni e Anas per "l’attenzione concreta dimostrata verso la nostra regione e per aver sostenuto con determinazione quest’opera fondamentale per le Marche". Per dirla alla Francesco Baldelli, titolare della delega regionale alle Infrastrutture, "una di quelle che ci dà le maggiori soddisfazioni" perché "collega Ancona alle Marche e le Marche al centro Italia. Questo tratto è quindi cruciale, anche in vista dell’approvazione definitiva, il prossimo 29 luglio in Consiglio regionale, del Piano strategico delle infrastrutture Marche 2032: un piano decennale, nel quale quest’opera rappresenta uno snodo essenziale. Ma abbiamo guardato anche oltre: ai Balcani occidentali, che hanno bisogno di tempi più rapidi per le connessioni logistiche e di trasporto. Ancona, con la sua posizione naturale sul mare, rappresenta il punto d’accesso ideale".

Il sindaco di Ancona Daniele Silvetti parla di un’opera che "attesa da tempo. Non solo per questioni legate al porto, ma soprattutto per riscrivere il volto a nord di Ancona e liberare un quartiere che tanto ha pagato in termini di impatto ambientale. E credo che questa sia la dimostrazione più importante che questa amministrazione Acquaroli sta portando a terra. L’Ultimo Miglio darà un significato nuovo a questa regione". Su Torrette, invece, è "svolta decisiva" perché l’opera si collega al raddoppio della Variante "e si collegherà presto allo sblocco che prevediamo del Lungomare Nord, per completare la linea strategica infrastrutturale della città capoluogo". Le novità di Baldelli. Sulla Variante "è stato trovato il punto di equilibrio tra il committente e la ditta esecutrice dei lavori. Gli interventi sono ripartiti a pieno regime sui viadotti ed è stata depositata la perizia di variante per alcune opere di adeguamento del progetto iniziale". Guardando verso l’Adriatico: "Con le ‘Marche del fare’ abbiamo sbloccato passo dopo passo questi cantieri e il prossimo saranno gli ultimi 800 metri del Lungomare Nord, sul quale stiamo lavorando proprio in queste ore".

gi. gia.