REDAZIONE BOLOGNA

Mezzolara riscopre la tradizione e prepara la Fiera della Cipolla

La 64ª edizione della Fiera della Cipolla a Mezzolara si terrà nei giorni 20-21-22 e 27-28-29-30 settembre, in occasione della festa di San Michele Arcangelo. Eventi, tradizioni e sapori locali saranno protagonisti, con un programma ricco di musica, cultura e gastronomia. La comunità si unisce per celebrare e valorizzare il territorio, ringraziando commercianti, artigiani e volontari che rendono possibile l'evento.

La 64ª edizione della Fiera della Cipolla a Mezzolara si terrà nei giorni 20-21-22 e 27-28-29-30 settembre, in occasione della festa di San Michele Arcangelo. Eventi, tradizioni e sapori locali saranno protagonisti, con un programma ricco di musica, cultura e gastronomia. La comunità si unisce per celebrare e valorizzare il territorio, ringraziando commercianti, artigiani e volontari che rendono possibile l'evento.

La 64ª edizione della Fiera della Cipolla a Mezzolara si terrà nei giorni 20-21-22 e 27-28-29-30 settembre, in occasione della festa di San Michele Arcangelo. Eventi, tradizioni e sapori locali saranno protagonisti, con un programma ricco di musica, cultura e gastronomia. La comunità si unisce per celebrare e valorizzare il territorio, ringraziando commercianti, artigiani e volontari che rendono possibile l'evento.

Anche quest’anno, come sempre a fine settembre in occasione della festa del patrono di Mezzolara San Michele Arcangelo, torna la Fiera della Cipolla, giunta alla 64ª edizione, nei giorni 20-21-22 e 27-28-29-30 settembre. "Dopo il grande successo dello scorso anno – afferma Silvia Pondrelli, presidente della Pro Loco di Mezzolara – non possiamo che puntare a replicare con la Fiera della Cipolla 2024: eventi coinvolgenti, menù sfizioso, uno stand più grande e la nostra affabilità e simpatia accoglieranno tutti i visitatori che negli anni hanno scelto e apprezzato la nostra Fiera e abbracciato i nostri valori". In occasione della festa per...