
Andrea Pazzi, direttore di Confcooperative Romagna, che sostiene il Campionato di Giornalismo, consigli per i ragazzi che si apprestano a scrivere articoli?
"Approfondire qualsiasi tipo di tema, è la chiave per il successo. Evitare di restare sulla superficialità delle cose. Come esperienza generale, per i giovani, il Campionato di Giornalismo del Resto del Carlino permette di cimentarsi in un tipo di scrittura che non è quello tradizionale usato a scuola per il compito di italiano. Dal punto di vista giornalistico un testo deve avere delle caratteristiche diverse".
Quali temi suggerirebbe di trattare ai giovani?
"In particolare i temi di interesse economico-sociale e suggerirei anche ai ragazzi delle medie che partecipano al campionato, di visitare alcune imprese del territorio. Noi di Confcooperative ci rendiamo disponibili ad accogliere i ragazzi che, ad esempio, vogliono approfondire il tema della cooperazione".
Perché la cooperazione è un tema importante per i giovani?
"Perché sono temi che raramente vengono trattati a scuola. Un messaggio importante è di poter sviluppare una coscienza critica e soprattutto modalità giuste per andare a ricercare e approfondire le notizie".
Progetti di Confcooperative Romagna legati alle scuole?
"Sicuramente il progetto più importante che sosteniamo per le scuole medie è il Concorso di Giornalismo. Con le scuole superiori sosteniamo progetti di educazione cooperativa che coinvolgono le classi terze e quarte. Ci sono un ciclo di incontri all’interno delle classi, durante i quali si sviluppa o simula la costruzione di un’impresa cooperativa, e sviluppiamo una sorta di associazione scolastica cooperativa".
Ci sono molti giovani nelle Cooperative?
"Come sempre statisticamente la media dei lavoratori e quindi dei soci non è una media di età bassa, però vediamo che c’è un’attività di sviluppo e di interesse da parte delle Cooperative per portare dentro i giovani. Uno strumento molto utilizzato è la promozione dei servizi civili. Le Cooperative aderiscono ai bandi nazionali per la ricerca di ragazzi che vogliono svolgere servizio civile per dodici mesi, ne abbiamo molti in Confcooperative e alla fine vengono assunti".