ERMANNO PASOLINI
Cronaca

San Mauro Pascoli, in duemila a ‘Discotagliatella’

San Mauro Pascoli, in duemila a ‘Discotagliatella’

di Ermanno Pasolini

Tutti pazzi per le tagliatelle. Oltre duemila persone a San Mauro Pascoli hanno invaso le lunghe tavolate nelle piazze Mazzini e Battaglini, in via Giovanni Pascoli e nelle altre vie del centro storico. Una marea di gente inaspettata, a tavola per l’evento "Disco tagliatella", quello più atteso per la stagione degli spettacoli in piazza. E, come dice il proverbio, "Se il buongiorno si vede dal mattino…", fa presagire una grande estate con il pubblico che ama rimanere in paese. Sabato sera c’erano tagliatelle per tutti i gusti. Costo 10 euro a piatto. L’intrattenimento musicale è stato del dj Luigi Del Bianco e the voice Marchino Ciumbao. Il tutto organizzato dai negozianti del centro storico che fanno parte dell’associazione Made in San Mauro di cui è presidente Alberto Berardi: "In totale sono state usate 8.000 uova, circa 1.000 chilogrammi di farina per oltre dieci quintali di tagliatelle. Quest’anno abbiamo aggiunto il mercatino artigianale locale e grazie al caldo birra e vino a fiumi e poi nella seconda parte della serata i cocktail hanno preso il sopravvento". Felicissima Luciana Garbuglia sindaca di San Mauro Pascoli: "Speravo che la serata avesse successo, ma un risultato così straordinario sinceramente no. Alle 19 c’erano già tanti tavoli con gente a mangiare le tagliatelle fatte con la sfoglia tirata col mattarello. E’ tutto molto bello, perché quando c’è accordo e sintonia fra gli operatori commerciali diventa tutto più facile. Una manifestazione che ha avviato l’estate 2023 con il botto. Personalmente ho assaggiato quelle con il ragù bianco e la salsiccia romagnola della CasaDei Romagnoli. Insieme alla associazione Made in San Mauro abbiamo lavorato moltissimo per questo evento. Eravamo preparati ad accogliere tanta gente. Abbiamo avuto prenotazioni da ogni parte della Romagna. Prossimo appuntamento con le tavolate in piazza sarà giovedì 20 luglio a ‘Cena con Zvanì’, dedicata al nostro grande Giovanni Pascoli".