
Un abbraccio per sensibilizzare sull’importanza della salute mentale. MalaMente, associazione che si occupa della divulgazione e del sostegno a chi...
Un abbraccio per sensibilizzare sull’importanza della salute mentale. MalaMente, associazione che si occupa della divulgazione e del sostegno a chi soffre di questi problemi, ha organizzato un flash mob a Civitanova in cui, abbracciandosi, ci si è aperti al dialogo sulle difficoltà di chi soffre. "Il progetto – racconta Ylenia Gazzella, direttrice dell’associazione che opera sul tema tramite l’arte e il teatro – vuole sostenere sia chi soffre di un problema psichico sia chi gli è attorno, le famiglie in primis, spesso sole ad affrontare la situazione, senza strumenti adatti". MalaMente è un progetto che Gazzella ha creato per tenere vivo il ricordo di sua sorella Ilaria, scomparsa per propria volontà nel 2021: "Aveva cercato di fondare un’associazione e combattuto – racconta –, senza il suo messaggio l’associazione non esisterebbe. Vorrei ringraziare la compagnia teatrale Calabresi Tema Riuniti, che ha da subito appoggiato l’idea". A Civitanova i membri dell’associazione si sono riuniti e hanno accolto l’abbraccio di sconosciuti, con cui hanno instaurato un dialogo. Malamente vuole creare "un varco di ascolto per rompere il tabù, lo stigma e il silenzio. Vogliamo sdoganare i concetti che vogliono derubricare questi problemi a mancanza di volontà o capricci. L’isolamento è sempre più frequente, vorremmo, anche con questo format dell’abbraccio – sottolinea Ylenia Gazzella – divulgare buone pratiche e sensibilizzare sull’importanza della salute mentale. Molte persone con noi si sono aperte, in un mondo individualista ce ne è davvero bisogno".