
I rami raccolti sulla spiaggia
Si è concluso ieri mattina l’intervento di pulizia della spiaggia di Scossicci, dopo la mareggiata che si era abbattuta a inizio settimana sulla costa di Porto Recanati. Il tutto è stato coordinato dall’Associazione balneari Porto Recanati, guidata dal presidente Diego Scalabroni, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il Cosmari e alcuni privati.
L’area nord è stata sgomberata dalla grossa quantità di rami e canne di bambù che la furia del mare aveva trascinato sul litorale. "Purtroppo – ha osservato il sindaco Andrea Michelini – ancora una volta Porto Recanati paga il prezzo della mancata raccolta del materiale vegetale che giace sulle sponde dei fiumi e dei loro affluenti. Non escludiamo che buona parte di quanto riversato in mare nei giorni scorsi provenga dalle recentissime opere di sistemazione del fiume Aspio. Comunque, le mareggiate e le emergenze continue sono un vero flagello per Scossicci. Siamo vicini a tutti gli operatori balneari, messi a dura prova, ma questo non basta: dobbiamo proseguire con questa collaborazione per ottenere tutto ciò che il nostro litorale nord merita".
"Ci siamo tutti rimboccati le maniche, l’unica cosa da fare in queste situazioni" ribadiscono invece i consiglieri comunali di maggioranza Marino Ferraccioni e Gianluigi Serena, che si occupano di demanio e protezione civile e hanno dato un grande contributo all’organizzazione delle attività di ripristino. L’amministrazione sottolinea che "ora le spiagge sono pronte ad accogliere i turisti. L’intervento di pulizia è un esempio di buona collaborazione tra pubblico e privato, che ha permesso di dare una risposta rapida a una situazione di emergenza".
Giorgio Giannaccini