
Uno degli alberelli danneggiato dalla manomissione dell’impianto idrico
Piazza Garibaldi è ‘rinata’ da tre mesi nella sua nuova veste: pavimentata perlopiù in porfido e in parte pedonalizzata, con alberi e panchine, è divenuta una sorta di salotto, anche se questo nuovo assetto ha portato alla scomparsa di decine di posti auto che erano vitali soprattutto per il commercio del centro storico. Ma proprio gli alberi che punteggiano la nuova piazza ora sono al centro di un ‘giallo’, che ha portato il sindaco Poletti a presentare una denuncia contro ignoti.
Il look di piazza Garibaldi è cambiato notevolmente proprio grazie alle circa trenta piante (in particolare aceri) che sono state messe a dimora. Ciascuna è collocata in un’aiuola, e ogni postazione è dotata di un sistema di irrigazione sotterraneo. Ebbene, già dalle scorse settimane si è notato che, a differenza delle loro ‘sorelle’ molto rigogliose, due piante hanno iniziato a mostrare segni di sofferenza: una di esse ormai ha tutte le foglie ingiallite. I tecnici, interpellati dal Comune, hanno effettuato un sopralluogo, "e – spiega il sindaco Claudio Poletti – hanno evidenziato che il sistema di irrigazione è stato manomesso". In pratica, quei due alberi ricevono più acqua di quanta sarebbe necessaria. Il sindaco è sicuro che si tratti di un atto doloso: "Qualcuno evidentemente ha aperto uno dei tombini di accesso al sistema di irrigazione, e ha manovrato il timer che scandisce l’erogazione di acqua – spiega –. Per questo motivo, già sabato scorso ho ritenuto opportuno presentare una denuncia alle forze dell’ordine". In parallelo, il Comune ha già previsto che i due alberi vengano rimpiazzati da nuove piante.
s. m.