
La Via Vandelli è un antico percorso. realizzato nel XVIII secolo
La Via Vandelli, che da Modena arriva a Massa, ottiene il riconoscimento di cammino a valenza interregionale da parte della Regione, entrando così a far parte del circuito regionale dei Cammini e delle Vie di pellegrinaggio.
Per il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia "La Via Vandelli è stata il modello per la costruzione di numerose arterie stradali transappenniniche dei decenni successivi, tanto da essere stata definita "la madre di tutte le strade moderne", questo ci rende orgogliosi del risultato e certi che questo riconoscimento potrà ulteriormente far conoscere la Via a tanti".
La Via Vandelli rappresenta un unicum nel panorama dei cammini italiani poiché si tratta di un’infrastruttura stradale settecentesca, in molti tratti ancora integra, che collega Modena e Sassuolo, sede dei palazzi Ducali della famiglia Estense con Massa e il mar Tirreno.
Inoltre, nel 2022, nell’ambito del censimento del Fai dei "Luoghi del cuore", la Via Vandelli ha raccolto 26.261 voti, portandola al quarto posto nazionale su 38mila ottenendo un contributo economico per l’implementazione della segnaletica escursionistica.
Per Carla Di Francesco, presidente regionale del FAI Emilia-Romagna "è con grande soddisfazione vediamo avviarsi alla concretizzazione i primi obiettivi di quello che sarà il lungo percorso per la valorizzazione territoriale della Via Vandelli. Il progetto per una segnaletica uniforme, finanziato dal FAI con Banca Intesa, e realizzata dal Cai, sarà a breve giusta guida per i camminatori sempre più numerosi".
Questa infrastrutturazione, omogenea da Modena e Sassuolo fino a Massa, renderà molto più fruibile il cammino per le migliaia di escursionisti che ormai annualmente lo percorrono. Gli effetti benefici per il tessuto economico del territorio attraversato, compreso le aree interne del Frignano e della Garfagnana, sono già stati evidenti in questi anni e incrementeranno con il maggior afflusso di camminatori garantito dagli interventi compresi nel progetto. g.p.