MARIA SILVIA CABRI
Cronaca

Quindici spettacoli ’diffusi’. Eventi in parchi e centri sociali

Con 15 appuntamenti tra concerti e spettacoli, torna da martedì ‘Tutti giù nei parchi’ che quest’anno si sposta nelle...

Con 15 appuntamenti tra concerti e spettacoli, torna da martedì ‘Tutti giù nei parchi’ che quest’anno si sposta nelle...

Con 15 appuntamenti tra concerti e spettacoli, torna da martedì ‘Tutti giù nei parchi’ che quest’anno si sposta nelle...

Con 15 appuntamenti tra concerti e spettacoli, torna da martedì ‘Tutti giù nei parchi’ che quest’anno si sposta nelle aree esterne dei centri di promozione sociale Gorizia, Graziosi e Guerzoni con due puntate ai parchi Pertini e Berlinguer.

La rassegna, nata nel 2017, mira a proporre un cartellone diffuso in città, per dare una risposta "anche ai cittadini che, per tanti motivi, non verrebbero in centro storico", ma sposta la maggior parte degli appuntamenti dai parchi alle aree verdi dei centri sociali più decentrati.

Il programma di luglio, realizzato in collaborazione con le associazioni che fanno parte della consulta B, inaugura martedì al centro sociale Gorizia con una serata di jazz con il Giuliano Nora Quartet, cui seguirà una jam session a ‘Km 0’. La serata è a cura di Musica&Sport per Carpi. Mercoledì, sempre al Gorizia, spazio a bambini e famiglie con lo spettacolo ‘Valentina vuole’, a cura del Cif. Seguono due appuntamenti al centro sociale Graziosi, dove il 18 luglio è previsto il dialogo musicale ‘All you need is music’ tra Armonico Ensemble e Bruskers Guitar Duo, e il 23 luglio il concerto ‘ad alto volume’ ‘Creampied’ che vede protagoniste le band locali (a cura dell’associazione AppenAppena). Il 24 luglio, al Guerzoni, va in scena ‘Flashbacks’, a cura di Ammuina Produzioni Teatro in collaborazione con Panda Teatro d’improvvisazione. Il 27 luglio serata al parco Pertini con la pizzica di Sud in canto e i clown giocolieri Bretella. Il 29 luglio si torna al Guerzoni con lo spettacolo per famiglie ‘La balena nel giardino’, con la compagnia teatrale Al Granisel e Ohana e qui si rimane anche il 31 luglio ‘Donne divine’, viaggio alla scoperta delle grandi donne della musica italiana e internazionale (a cura di Udi).