
Giovani scout di Milano si perdono sulle colline modenesi durante un'escursione notturna. Salvati dai vigili del fuoco con l'ausilio di un elicottero, riportati al campo scout il giorno successivo.
Ad entrambi i gruppi era stata consegnata una mappa cartografica per capire come orientarsi: le due squadre, composte da quattro giovani, tutti di circa 17 anni, si erano quindi divise. L’indicazione era quella di utilizzare il cellulare solo in caso di emergenza. E’ quanto ha fatto il primo gruppo, temendo di essersi perso. Quando però è stato il momento di individuare il secondo gruppo, non trovandolo, è scattato l’allarme. Sono stati individuati e riportati alla base dai vigili del fuoco, ieri mattina, i giovani scout provenienti da Milano che si erano avventurati martedì notte sulle colline modenesi per seguire il percorso disegnato dai loro capi. Non riuscendo a tornare indietro, i giovani si erano accampati per la notte e ieri mattina sono stati intercettati dalla squadra dei vigili del fuoco di Vignola, coadiuvata dall’elicottero Drago del Reparto Volo di Bologna. Il gruppo di boy scout è stato raggiunto alle 8 – in prossimità di un crinale, in località Monteombraro – e riportato al campo scout nei pressi di Rocca Malatina. Sul posto per le ricerche anche i carabinieri di Guiglia.